“Radio2 SuperMax” in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.30, è il nuovo show di Max Giusti, pensato e costruito per la radio, su Radio 2.
Protagonista del progetto è Max Giusti, che, dopo anni trascorsi a sviluppare ed affinare il suo originario versante comico (“Cocktail d’Amore“, “Quelli che il calcio“), conduttore tv (“Affari tuoi“) e attore (“Distretto di Polizia“) riscuotendo grande successo e consenso di pubblico.
Max Giusti riapre Radio2 al grande pubblico e va in onda rigorosamente live in compagnia di Max e dei suoi divertentissimi personaggi. Il programma si avvale quotidianamente della presenza di numerosi ospiti e della musica di una prestigiosa band guidata dal maestro Vittorio Iuè.
Dalle imitazioni alla creazione di inediti personaggi originali, come il rapper Mc Ilvano, già cliccatissimo sul web; il ristoratore egiziano; l’ambientalista; il corteggiatore del bar di fronte Pedro Almodovar; Mario Balotelli; Luciano Gaucci, in diretta telefonica da Santo Domingo, e altri ancora.
Max imita anche persone, dai politici ai protagonisti dello sport e dello spettacolo, come Gianni Alemanno, Fabrizio Frizzi, Vladimir Luxuria, Claudio Lotito, Margherita Granbassi, Enrico Mentana, Vincenzo Salemme, Gianmarco Tognazzi, Filippo Magnini, Carolina Crescentini, Nino Frassica, Silvio Orlando, parodie di classici ed esilaranti rivisitazioni di un celebre radiodramma reintitolato “La Contessa di via Asiago, una di noi“.
Compagna di “Super Max” è Francesca Zanni, artista poliedrica che si divide fra la tv (“Zelig“, “Due sul divano“) e la radio (“RDS“, “Playradio” e Radio Rai), ma che è anche autrice di teatro e di fiction.
Lo show va in onda dal vivo, pronto a regalare ogni giorno un’emozione diversa al pubblico presente nella Sala B della storica sede di Radio Rai di via Asiago a Roma e a tutti i radioascoltatori coinvolti nel sempre sorprendente itinerario del programma, scandito dalla musica di un gruppo di formidabili musicisti guidati dal maestro Vittorio Iuè e accompagnati dalla vocalist Sarah Jane Olog.
Giusti, la Zanni e gli autori Riccardo Cassini, Stefano Fabrizi, Giuliano Rinaldi e Marco Terenzi confezionano quotidianamente un vero e proprio evento live, molto pensato e molto scritto, proprio come si usava in radio alcuni anni fa, quando esplosero quei programmi che hanno fatto la storia dei classici dell’intrattenimento leggero radiofonico: da “Gran Varietà”, ad “Alto Gradimento”, a “Via Asiago Tenda”, “L’aria che tira”, “W la Radio”, “Tra Scilla e Cariddi”, “Viva Radio2”, il regista è regista Marco Lolli, che non ama stare “al di là del vetro”, ma preferisce un contatto meno asettico (di voce e, se serve, di urlo) con i conduttori e i musicisti.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…