Rai+Due%3A+I+Saurini+e+i+viaggi+del+meteorite+nero%2C+primo+cartoon+in+3D+stereoscopico
movieteleit
/rai-due-i-saurini-e-i-viaggi-del-meteorite-nero-primo-cartoon-in-3d-stereoscopico/amp/

Rai Due: I Saurini e i viaggi del meteorite nero, primo cartoon in 3D stereoscopico

Su Rai Due la nuova serie animata “I Saurini e i viaggi del meteorite nero“, prodotta da Rai Fiction, in onda da lunedi’ 3 novembre alle 7.25 all’ interno di “Cartoon Flakes“.

I Saurini e i viaggi del meteorite nero“, è un cartoon rivolto principalmente ai bambini dai 4 agli 8 anni, e segue le vicende di cinque cuccioli di dinosauro in cerca dei loro genitori, scomparsi a causa dell’impatto di un meteorite con la Terra.

Il cartoon, realizzato in 3D stereoscopico, ha come protagonisti: una coraggiosa “lucciosaura” (una specie di proto-lucciola), Saro, il leader del gruppo, il robusto Stego, il timido Bronto, il goloso Ranu e Nunzy, verranno magicamente trasportati in un’altra Era grazie ai Meteoriti Neri, in realtà vere e proprie macchine del tempo preistoriche che consentiranno ai nostri piccoli amici di scorrazzare tra passato e futuro.

Sostenuti dai consigli del Saggio dei Monti Rossi – un enorme dinosauro – e del suo fido discepolo Nichus, i Saurini vivranno straordinarie avventure, impegnati nella ricerca dei loro cari, ed incontrando una specie che nel periodo Giurassico non aveva ancora fatto la sua comparsa: l’Uomo.

Nel corso dei loro viaggi nelle epoche più diverse ammireranno le piramidi nell’antico Egitto, si avventureranno nella Grecia delle prime olimpiadi, nell’arena della Roma Imperiale, o in una città del futuro abitata da robot, seguendo così l‘Uomo nelle tappe dell’evoluzione e della civiltà ed instaurando ogni volta una sincera amicizia con animali diversi.

I protagonisti de “I Saurini e i viaggi del meteorite nero” saranno ospiti anche nel contenitore “Cartoon Flakes“, su Raidue in onda dalle 7.00 alle 9.30, in cui i personaggi dei cartoni di Rai Fiction interagiscono con quattro coppie di bambini in carne ed ossa in “mini-fiction” di cinque minuti che uniscono i diversi momenti della programmazione dedicata ai cartoni animati.

Per chi volesse wallpaper, giochi e la sigla originale, è disponibile il sito dedicato al cartoon, www.isaurini.com.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

6 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

6 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

6 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

6 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

6 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

6 mesi fa