Rai+Uno%3A+le+feste+Natalizie+con+i+classici+Disney%2C+Cenerentola%2C+La+Bella+Addormentata+nel+Bosco%2C+Biancaneve+e+i+Sette+Nani
movieteleit
/rai-uno-le-feste-natalizie-con-i-classici-disney-cenerentola-la-bella-addormentata-nel-bosco/amp/

Rai Uno: le feste Natalizie con i classici Disney, Cenerentola, La Bella Addormentata nel Bosco, Biancaneve e i Sette Nani

Rai Uno anticipa le feste Natalizie dedicando 3 grandi prime serate con i grandi classici Disney che hanno fatto la storia dell’animazione, martedi’ 7, domenica 26 dicembre e 2 gennaio 2010/2011.

Un’occasione per rivivere, durante le festività natalizie, le avventure delle tre principesse che hanno fatto sognare intere generazioni. Inoltre, il film “Cenerentola” in onda su Rai Uno sarà visibile anche sul Canale Rai HD (Canale 501).


A partire da “Cenerentola“, martedi 7 dicembre, il film apparso per la prima volta sugli schermi cinematografici americani nel 1950, alla quale sono legati la fata Smemorina con la sua zucca trasformata in cocchio, la matrigna e le sorellastre, gli infaticabili topolini e quella scopetta sfavillante.

La storia: Alla morte del padre, Cenerentola si ritrova nell’avvilente ruolo di serva della crudele matrigna e delle sorellastre. Costretta ad affrontare in solitudine le sue incombenze, Cenerentola ha come amici solo gli uccellini, i topolini e gli altri animali che popolano il cortile. Mentre svolge le interminabili faccende per cui non riceve alcun ringraziamento, la fanciulla si aggrappa al sogno di sfuggire, un domani, alle proprie fatiche. Un giorno, da palazzo reale giunge un invito…


Domenica 26 dicembre, tocca a “La Bella Addormentata nel Bosco” che debuttò nei cinema nel 1959, e che racconta la vicenda della principessa Aurora perseguitata dall’incantesimo della strega Malefica dal quale sarà destata solo dal bacio del Principe Azzurro.

La storia: Una favola che ha inizio con un “Tanto tempo fa” e che da anni resiste con immutato fascino, suscitando nel pubblico di tutto il mondo, le medesime emozioni per la bellezza del suo racconto, gli aspetti romantici e l’atmosfera onirica.


Infine, domenica 2 gennaio 2011 sempre il bacio di un principe contraddistingue l’ultima fiaba, “Biancaneve e i Sette Nani“, un film, realizzato nel 1937, riporta alla memoria di grandi e piccini la mela, la strega e la casetta nascosta nel bosco oltre alla tenerezza dei sette nani.

La storia: La Regina ha relegato la sua figliastra Biancaneve, una bambina graziosa e gentile, tra la servitù. Quando però, alcuni anni dopo, lo specchio magico annuncia alla Regina che Biancaneve è più bella di lei, la crudele matrigna ordina a un guardiaboschi di uccidere la fanciulla. L’aguzzino non ha il coraggio di compiere l’ordine e lascia libera Biancaneve che si rifugia nel bosco…

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa