RaiTre%3A+Ambiente+Italia+Speciale+18a+Giornata+Fai+di+Primavera+27-29+marzo+2010
movieteleit
/raitre-ambiente-italia-speciale-18a-giornata-fai-di-primavera-27-29-marzo-2010/amp/

RaiTre: Ambiente Italia Speciale 18a Giornata Fai di Primavera 27-29 marzo 2010

La 18a Giornata Fai di Primavera, promossa dal Fondo Ambiente Italiano, sabato 27 e domenica 28 marzo. Un appuntamento al quale “Ambiente Italia” – il settimanale della Tgr curato da Carlo Cerrato e Beppe Rovera – dedica, in diretta su Raitre, la puntata di sabato 27 marzo alle 14.50 e uno “Speciale Giornata Fai di Primavera”, domenica 28 marzo dalle 9.00.

Protagonisti, da Nord a Sud, i “gioielli” sconosciuti del nostro Paese: dalle stanze segrete di conventi di clausura a palazzi storici, da affreschi “nascosti” a insediamenti rurali dove la vita quotidiana incontra ancora la storia.

Ilaria Borletti Buitoni, presidente del Fai :

E’ il momento dell’anno in cui incontriamo gli italiani, offrendo scenari meravigliosi e sorprendenti. Ed e’ una grande e ormai tradizionale festa popolare ambientata quest’anno in 590 siti particolari, eccezionalmente a disposizione del pubblico. Palazzi, castelli, chiese, giardini, palazzi, conventi, biblioteche, aree archeologiche, teatri e persino paesaggi… Tante esperienze e tanti linguaggi diversi, tutti legati tra loro dalla bellezza e dalla storia dei nostri territori familiari collettivi”.

Scenario del primo appuntamento con “Ambiente Italia”, sabato 27 marzo, e’ l’Istituto d’Arte e Museo del Corallo di Torre del Greco, con la sua storia ormai secolare. Qui, Beppe Rovera incontra i ragazzi della scuola, insieme ad altri ospiti, e al vicepresidente del Fai, Marco Magnifico. In collegamento, inoltre, Ilaria Borletti Buitoni. Tra i servizi in sommario, la storia di ieri e di oggi dell’Arsenale della Marina Militare di Taranto, il paesaggio “perduto” del Veneto; le nuove scoperte archeologiche nella zona di Tarquinia.
Ma si parlerà anche di una risorsa importante e non solo per il paesaggio: l’acqua, con il caso del fiume Simeto, in Sicilia. Un fiume che scorre in un’area di grande bellezza naturale, ma minacciata da inquinamento e abusivismo.

Domenica 28 marzo, invece, “Ambiente Italia – Speciale Giornata Fai di Primavera” si sposta al Conservatorio di Musica di Napoli “San Pietro a Majella” per oltre due ore di diretta, dalle 9.00 alle 11.30. Un lungo giro tra le bellezze del paesaggio, dell’arte e della cultura italiana con collegamenti e servizi sui luoghi che il Fai “apre” agli italiani nella sua Giornata di Primavera: dal Palazzo del Quirinale al Piccolo Teatro di Milano; dalla villa romana di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, al complesso veneziano della Misericordia; da Zuccarello, il borgo natio di Ilaria del Carretto, alla “Masseria dei Transumanti” di Lucera, nel foggiano.

dice Beppe Rovera:

Quello con il Fai e’ ormai un appuntamento fisso, una delle nostre grandi ‘campagne’ di sensibilizzazione, come Puliamo il Mondo con Legambiente e la giornata delle Oasi del Wwf. E l’obiettivo e’ creare una coscienza civile, far ‘vedere’ il nostro patrimonio per invitare tutti a conoscerlo, a tutelarlo, a combatterne il degrado, a ribellarsi al’incuria. Come cerchiamo di fare ogni settimana”.


di: DigitalizzandoTv Magazine

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa