Rumble+%26%238211%3B+Il+grande+spirito+del+rock+al+cinema+per+tre+giorni
movieteleit
/rumble-il-grande-spirito-del-rock-cinema/amp/

Rumble – Il grande spirito del rock al cinema per tre giorni

Al cinema il documentario che racconta l'influenza dei nativi americani e della loro musica nella nascita dei più importanti generi musicali contemporanei: il rock.

Solo per tre giorni, dal 19 al 21 marzo, disponibile nelle sale italiane Rumble – Il grande spirito del rock (Rumble: The Indians Who Rocked The World), il documentario di Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana che porta alla luce l'influenza che i nativi americani e la loro musica hanno avuto nella nascita del rock, uno dei principali generi musicali contemporanei.

"Sii fiero di essere un Indiano, ma attento a chi lo racconti" era il consiglio che gli anziani Mohawk davano al chitarrista Jaime Robbie Robertson.

La tradizione musicale dei nativi americani è stato uno dei contributi che hanno portato la musica statunitense ad essere diffuso in tutto il mondo: dalle chitarre rock di Link Wray e Jesse Ed Davis al blues di Charley Patton, dalla canzone d'autore di Peter La Farge e Buffy Sainte-Marie. al sangue Cherokee di Jimi Hendrix.

Il film, premiato dalla giuria al Sundance 2017, si avvale di contributi di artisti, storici, appassionati e musicisti, tra cui Steven Van Zandt, Tony Bennett, Cyril Neville, Ivan Neville, Martin Scorsese, David Fricke (Rolling Stone Magazine), Steven Tyler, Jackson Browne, Iggy Pop, Wayne Kramer (MC5), Marky Ramone (The Ramones), Taylor Hawkins (Foo Fighters), Dan Auerbach (The Black Keys), Phil Soussan (Ozzy Osbourne), Matt Sorum (Guns 'N' Roses), Mike Inez (Alice in Chains), Robert Trujillo (Metallica), Taboo (Black Eyed Peas), Slash (Guns 'N' Roses), Charlie Sexton (Bob Dylan) e altri ancora.

Il tirolo del film richiama Rumble, brano strumentale del 1958 del chitarrista rock e cantautore di origini Shawnee Link Wray che è apparso nella colonna sonora di film come Pulp Fiction e Blow.

RUMBLE: Il grande spirito del rock sarà nelle sale italiane dal 19 al 21 marzo con le I Wonder Stories. A precedere la proiezione una video-introduzione di Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico di Rock and Roll Circus, di Radio2.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

12 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

12 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

12 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

12 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

12 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

12 mesi fa