La+saga+Pane%2C+amore+e%26%238230%3B+su+Rai+Movie
movieteleit
/saga-film-pane-amore-rai-movie/amp/

La saga Pane, amore e… su Rai Movie

Tre lavori con Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida e Sophia Loren.

Domenica 31 maggio 2020 all'insegna della commedia italiana degli anni Cinquanta su Rai Movie, che propone ai telespettatori tre produzioni che hanno scritto pagine del nostro cinema: "Pane, amore e fantasia", "Pane, amore e gelosia" e "Pane, amore e…".

In una sola giornata, le avventure amorose del buffo Maresciallo Carotenuto interpretato da Vittorio De Sica, le corse a piedi nudi della "bersagliera" Gina Lollobrigida, il suo ballo da "diavulo scatenato" e il Mambo italiano della "smargiassa" Sophia Loren. E poi i ruoli secondari interpretati da Virgilio Riento nei panni del parroco del paese, Tina Pica nel ruolo di "Caramella", la governante del maresciallo, Marisa Merlini nella parte della levatrice del paese e Lea Padovani come la bigotta Donna Violante.  

Il primo appuntamento è alle ore 14.00 con "Pane amore e fantasia".
Trasferito a Sagliena, il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, uomo galante e di buon cuore di mezza età, è attratto dal fascino della giovane Maria, detta "la bersagliera", a sua volta innamorata di un carabiniere veneto. Ma all'attempato Maresciallo non è indifferente neanche Annarella, cui comincia a fare la corte.
L'idea alla base del film nacque casualmente da un incontro tra il regista Luigi Comencini e lo scrittore Ettore Maria Margadonna. Nei ruoli principali Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida. Il film incassò nella stagione 1953/54 un miliardo e mezzo di lire. Vincitore dell'Orso d'argento al Festival di Berlino, fu Candidato agli Oscar 1955 per il miglior soggetto. Gina Lollobrigida vinse il "nastro d'argento" come miglior attrice protagonista di quella stessa stagione.

Alle ore 15.35 "Pane, amore e gelosia" il secondo capitolo della serie.
Il maresciallo Carotenuto vorrebbe sposare la levatrice Annarella. Il fidanzato della "bersagliera" intanto si è trasferito a Roma e tocca al maresciallo sorvegliarla. Gli interpreti sono gli stessi del primo film. Tina Pica venne premiata con il Nastro d'argento per la migliore attrice non protagonista.

Alle 21.10, in una copia cinemascope, "Pane, amore e…" il terzo capitolo della serie e primo a colori.
Diretto da Dino Risi e fotografato in Eastmancolor da Peppino Rotunno, il film vede la conferma di De Sica e l'entrata in scena di Sophia Loren.
Lasciata l'Arma, il maresciallo Carotenuto torna nella natia Sorrento come capo dei vigili urbani. Terzo capitolo della serie "Pane, amore", e primo a colori. Vincitore di due David di Donatello nel 1956, uno per Vittorio De Sica e uno per Goffredo Lombardo.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa