Diretto da Alice Filippi, SIC e' un ritratto intenso di un campione unico, Marco Simoncelli, che aveva un sogno piu' grande dei propri limiti e che ha fatto di tutto per realizzarlo.
A 10 anni dalla scomparsa del campione Marco Simoncelli e proprio nel giorno del suo compleanno, arriva in prima visione tv SIC, il documentario Sky Original prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe. Dopo l'uscita al cinema poche settimane fa, SIC va in onda giovedì 20 gennaio alle 21.15 su Sky Documentaries, disponibile anche on demand e in streaming su NOW.
Diretto da Alice Filippi (Sul più bello, '78 – Vai piano ma vinci) e scritto con Vanessa Picciarelli e Francesco Scarrone, il film restituisce un ritratto intenso ed emozionante del campione Marco Simoncelli e racconta una storia, quella di un bambino che aveva un sogno più grande dei propri limiti e che ha fatto di tutto per realizzarlo. Il doc racconta del coraggio necessario per affrontare le sfide che si ritengono al di fuori della propria portata. E lo fa ripercorrendo la stagione 2008 che ha decretato Marco Simoncelli Campione del Mondo Classe 250cc, un mondiale che ha portato alla ribalta del mondo un nuovo talento italiano guascone, tosto e sempre sorridente. SIC racconta anche la vita di un bambino e poi di ragazzo allegro e scanzonato sempre pronto a divertirsi e a divertire con una battuta o mettendo un'auto di traverso tra le vie di Coriano, il tranquillo paese della "Motor Valley" romagnola dove è nato. Un ragazzo che, con le foto di Valentino Rossi nel diario, era convinto di diventare un giorno anche lui un "World Champion".
Ad arricchire il racconto, le testimonianze e i ricordi di chi ha vissuto insieme a lui a cominciare dal padre, Paolo Simoncelli, la fidanzata Kate Fretti, il compagno di mille sfide Valentino Rossi, il pilota Mattia Pasini, il manager del motomondiale Carlo Pernat, l'amico e storico inviato dai box Paolo Beltramo, l'avversario spagnolo Alvaro Bautista, il Dottor Claudio Costa, il preparatore atletico Carlo Casabianca, l'artista dei caschi Aldo Drudi, i membri della squadra Aligi Deganello, Sanzio "Malabrocca" Raffaelli e Giampiero Sacchi. Il tutto arricchito con le telecronache di Guido Meda.
Realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e il supporto di Emilia-Romagna Film Commission, SIC è prodotto da Gabriele Immirzi ed Ettore Paternò per Fremantle, Roberta Trovato per Mowe e Roberto Pisoni per Sky. Direttore della fotografia è Timoty Aliprandi, il montaggio è di Emanuele Brescini, la scenografia di Francesca Bocca, i costumi di Cristina Audisio. La colonna sonora originale è firmata dai Mokadelic, la stessa band che ha composto la colonna sonora di Gomorra – La serie e che ha collaborato con registi di primo piano e nominata ai Nastri d'Argento 2009 per la colonna sonora di Come dio comanda di Gabriele Salvatores.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…