Sign+%26%238216%3Bo%26%238217%3B+the+Times+di+Prince+al+cinema+il+21+e+22+novembre
movieteleit
/sign-o-the-times-prince-cinema-novembre-2017/amp/

Sign ‘o’ the Times di Prince al cinema il 21 e 22 novembre

Sign 'o' the Times di Prince in versione restaurata digitalmente con l'invito per i fan, come per i concerti di 30 anni fa, di andare in sala vestiti color pesca o in nero.

A trent'anni di distanza dalla sua prima uscita al cinema e a un anno dalla scomparsa di Prince, arriva nelle sale distribuito da Nexo Digital in versione restaurata digitalmente Sign o' the times, il film diretto dallo stesso Prince. L'appuntamento è nei cinema italiani solo il 21 e 22 novembre 2017.

Nel 1987 Prince è reduce dalla pubblicazione di tre album di grande successo a nome Prince & The Revolution, la band di musicisti e performer che lo affianca live e in studio: dopo aver conquistato la vetta delle classifiche con la colonna sonora del film "Purple rain" (1984), aver pubblicato a seguire il suo album più colorato e variopinto  "Around the world in a day" (1985) e concluso la trilogia dei Revolution con l'album "Parade" (1986), colonna sonora del film "Under the cherry moon" nella quale è contenuta una sua hit planetaria, "Kiss", l'artista di Minneapolis sorprende tutti tornando alla ribalta con un doppio album inciso quasi da solo. Si intitola "Sign o' the times", esce a nome del solo Prince e, preceduto dalla pubblicazione del singolo omonimo, è il disco che contiene il suo più grande sforzo in termini di songwriting e di performance, dal rock al soul, dal funk alla ballad spirituale, mentre i testi sono un insieme di tutte le principali tematiche della sua poetica – sesso, spiritualità, amore, gelosia, rimpianti, paura, speranza – incrociate al racconto degli anni '80, che è sullo sfondo di tutta la narrazione. 

Il 1987 è anche l'anno in cui Prince decide, per la prima volta, di venire a suonare in Italia e lo fa per quattro concerti, il 7, 8, 9 e 11 giugno al Palatrussardi di Milano. Durante il tour di "Sign o' the times" l'invito ai fan di vestirsi color pesca o di nero: "Vestitevi tutti color pesca… o nero".

Il 1987 è anche l'anno in cui Prince di "Sign o' the times" realizza un film concerto sostenuto da una band nuova con la ballerina Cat Glover, la tastierista Boni Boyer, il bassista Levi Seacer Jr., il chitarrista Miko Weaver, la batterista Sheila E. e il tastierista Dr. Fink, già membro dei Revolution. In questo concerto, Prince propone il meglio del doppio album con jam session e omaggi (come quello al jazzista Charlie Parker).

Sign o' the time arriva nei cinema italiani solo il 21 e 22 novembre 2017 distribuito in tutto il mondo da Nexo Digital.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa