Su+Sky+il+Sei+Nazioni+2022%2C+il+Sei+Nazioni+U20+2021e+2022%2C+il+Sei+Nazioni+Women+2022+e+l%26%238217%3BAutumn+Internationals+2021-22
movieteleit
/sky-sei-nazioni-2022-u20-women-2022-autumn-internationals-2021-22/amp/

Su Sky il Sei Nazioni 2022, il Sei Nazioni U20 2021e 2022, il Sei Nazioni Women 2022 e l’Autumn Internationals 2021-22

Si parte con il Sei Nazioni U20: da sabato 19 giugno a martedì 13 luglio 2021 su Sky e in streaming su NOW.

Sky Italia ha chiuso con SNRL una partnership per trasmettere l'edizione 2022 del Sei Nazioni di rugby, il torneo del Vecchio Continente riservato alle nazionali di Italia, Inghilterra, Francia, Irlanda, Galles e Scozia, il cui via è previsto all'inizio di Febbraio 2022. Ma su Sky per gli amanti del rugby sono in arrivo anche il Sei Nazioni U20 (edizioni 2021 e 2022), riservato ai giovani, al via il 19 giugno prossimo, e il Sei Nazioni femminile, da febbraio 2022.

Si parte con il Sei Nazioni U20: da sabato 19 giugno a martedì 13 luglio su Sky e in streaming su NOW i talenti del rugby di domani, anche italiani, impegnati all'Arms Park di Cardiff, in Galles, impianto che vedrà debuttare l'Italia proprio contro la nazionale di casa.

L'offerta di rugby di Sky proseguirà con l'Autumn Internationals, ossia i test-match in programma in autunno in Europa e che vedranno impegnate le stesse nazionali al via nel Sei Nazioni, che si confronteranno con potenze mondiali come Nuova Zelanda, Australia, Argentina e Sudafrica, attuale campione del mondo.

Nel prossimo mese di novembre, Sky darà grande spazio al rugby con una ventina di match in calendario, tre dei quali con protagonista l'Italia: il 6 novembre contro gli "All Blacks" neozelandesi, poi il 13 novembre contro l'Argentina e il 20 novembre contro l'Uruguay.

Il rugby targato Sky non è solo europeo, spazio anche per quello dell'Emisfero Sud. E tra le protagoniste c'è la Nuova Zelanda, con gli "All Blacks".  Su Sky e NOW si potranno seguire anche gli eventi organizzati dalla Sanzaar, l'organizzazione rugbistica dell'Emisfero Sud di cui fanno parte Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Argentina. Fra questi, i test match a luglio di Nuova Zelanda, Australia e Argentina, il Rugby Championship tra agosto e ottobre, la Bledisloe Cup, le finali dei campionati neozelandese e sudafricano e il Super Rugby Trans Tasman, in onda in questo periodo su Sky, con le migliori squadre di Nuova Zelanda e Australia che si stanno affrontando per conquistare il trofeo messo in palio nella finale del 19 giugno prossimo. Sempre su Sky e NOW anche le due manifestazioni più importanti per club d'Europa, l'Heineken Champions Cup e la European Challenge Cup.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa