Giovedì 14 maggio 2014 Sky Sport trasmette la finale di UEFA Europa League 2013-14 tra Siviglia e Benfica.
Domani, mercoledì 14 maggio 2014, sui canali Sport e Calcio di Sky va in onda in diretta e in Alta Definizione la finale di UEFA Europa League 2013-14 tra Siviglia e Benfica.
Live dallo Juventus Stadium di Torino, Siviglia-Benfica è in programma alle 20.45 su Sky Sport 1 HD/canale 201, Sky Supercalcio HD/canale 204 e Sky Calcio 1 HD/canale 251, con la telecronaca di Riccardo Trevisani e Luca Marchegiani.
Il pre partita da Torino, con Marco Cattaneo, Stefano De Grandis, Alessandro Costacurta e Daniele Adani, andrà in onda dalle 19.30 sugli stessi canali del match. Al termine della gara, dalle 22.45 fino a mezzanotte, spazio al post gara su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.
Anche sui social network sarà possibile seguire e commentare la finale in tempo reale: su Twitter attraverso l'account ufficiale @SkySport con l'hashtag #SkyEL e su Facebook tramite la pagina ufficiale fb.com/SkySport.
Programmazione di Mercoledì 14 Magigo 2014:
ore 19.30
Pre partita Sky Sport 1 HD/can. 201, Sky Supercalcio HD/can. 204 e Sky Calcio 1 HD/can. 251
ore 20.45
Basilea-Chelsea Sky Sport 1 HD/can. 201, Sky SuperCalcio HD/can. 204 e Sky Calcio 1 HD/can. 251
Telecronaca Riccardo Trevisani – commento Luca Marchegiani
bordo campo Andrea Paventi e Giovanni Guardalà
ore 22.45
Post partita Sky Sport 1 HD/can. 201 e Sky Calcio 1 HD/can. 251
Saranno Siviglia e Benfica a contendersi la finale di Europa League, in programma Mercoledì 14 maggio alle 20.45 allo Juventus Stadium di Torino.
I favori del pronostico non possono che pendere dalla parte dei portoghesi, capaci nel doppio confronto in semifinale di battere la Juventus, vincendo 2 – 1 all'andata in casa e pareggiando 0 – 0 al ritorno, estromettendo così i bianconeri dalla finale nel proprio stadio. Nei turni precedenti la squadra allenata Jesus, che ha fatto il suo ingresso ai sedicesimi dopo essere stata eliminata dal girone di Champions League, ha superato in ordine Paok Salonicco, Tottenham e AZ Alkmaar.
Più lungo e difficoltoso è stato invece il cammino del Siviglia: gli andalusi dopo aver dominato il gruppo H della prima fase a gironi, hanno sconfitto il Maribor ai sedicesimi e superato soltanto ai calci di rigore il derby degli ottavi di finale con i concittadini del Real Betis. Ai quarti la squadra del tecnico Unai Emery ha avuto la meglio sul Porto; mentre da vero batticuore è stata la doppia sfida in semifinale con il Valencia, decisa soltanto all'ultimo minuto dal gol qualificazione di Mbia.
Per il Benfica, sconfitto lo scorso anno in finale dal Chelsea, un'eventuale vittoria significherebbe il ritorno al trionfo in una competizione europea dopo i gloriosi anni Sessanta. Il Siviglia nella sua recente storia ha collezionato due Coppe Uefa nel 2006 e 2007.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…