Solo+No%2C+il+thriller+psicologico+di+Lucilla+Mininno+arriva+in+alcuni+cinema+italiani
movieteleit
/solo-no-thriller-lucilla-mininno-cinema/amp/

Solo No, il thriller psicologico di Lucilla Mininno arriva in alcuni cinema italiani

Thriller psicologico che racconta la storia di un'attrice che da anni si è barricata nel suo teatro per impedirne la distruzione, sia fisica che morale.

In alcune città italiane, MovieDay ha programmato le anteprime evento del film Solo No, opera prima di Lucilla Mininno che vede come protagonisti Anna Teresa Rossini, Francesco Zecca, Giovanni Boncoddo e con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo. In queste anteprime, saranno presenti la regista insieme al cast del film.

Gli appuntamenti:
NAPOLI, 23 settembre, ore 21.00, cinema Teatro Galleria Toledo
MILANO, 6 ottobre, ore 21.30, Cinema Beltrade
BOLOGNA, 8 ottobre, ore 19.00, Cinema Galliera
SENIGALLIA, 14 ottobre, ore 21.15, Multisala Gabbiano
ROMA, 4 novembre, ore 20.30, Multisala Barberini

Solo No è un thriller psicologico basato sulla relazione tra i due protagonisti Cecilia e Francesco e racconta la storia di un'attrice che da anni si è barricata nel suo teatro per impedirne la distruzione, sia fisica che morale. Non uscirà dal suo teatro finché non riuscirà a portare in scena la sua ultima opera.

Cecilia vive da anni rinchiusa nel suo teatro per impedirne la distruzione, fisica e morale, dopo che un misterioso incidente lo ha già brutalmente ferito dieci anni prima. Ma il suo ultimo sostenitore, quell'attore più giovane che da anni crede nel suo progetto e rappresenta l'unico legame con il mondo e la vita, non è più lo stesso… Il suo sguardo si fa ambiguo e il passato torna a bussare alla porta…

L'opera è stata realizzata grazie alla collaborazione di un gruppo di operatori del Cinema e dell'Arte: Lucilla Mininno (autore); Anna Teresa Rossini, Giovanni Boncoddo, Mariano Rigillo, Francesco Zecca (attori); Daniele Trani (DOP), Giovanni La Fauci (scenografia, costumi, colonna sonora), Enzo Cimino (colonna sonora), Ivana Mirenda (trucco), Patrizio Cattareggia (audio in presa diretta) Roberto Bonaventura (aiuto regia), Stefania Catalfamo (assistente), Adriana Mangano (assistente e attrice), Morgan Maugeri e Luigi Santonastaso (aiuto DOP). Con il sostegno di Carolina Rosi, Rossana Mininno, Paola Mattucci e in collaborazione con il Comune di Novara di Sicilia, nelle persone in particolare del sindaco Dott. Girolamo Bertolami e dell'ex vicesindaco e assessore al turismo e alla cultura Salvatore Bartolotta, con l'Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina e con Collective Pictures.

Queste nuove anteprime evento seguono quelle di Roma (6 maggio 2019, 20.30 – Cinema Barberini) e Messina (23 maggio 2019, ore 21.00 – Cinema Iris).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

10 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

10 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

10 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

10 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

10 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

10 mesi fa