Spirits+Awards+2016%2C+a+Spotlight+i+premi+maggiori
movieteleit
/spirits-awards-2016-spotlight-premi-maggiori/amp/

Spirits Awards 2016, a Spotlight i premi maggiori

A Il caso Spotlight (Spotlight) di Tom McCarthy i premi maggiori per il cinema indipendente.

Ha avuto luogo il 27 febbraio 2016 la cerimonia di premiazione della 31a edizione degli Independent Spirit Awards, i premi cinematografici statunitensi assegnati annualmente a partire dal 1986 dall'organizzazione no-profit IFP/West per sostenere e promuovere il cinema indipendente il cui budget non ha superato i 20 milioni di dollari.

I premi piu' importanti sono andati al dramma Il caso Spotlight (Spotlight) di Tom McCarthy, il film sull'inchiesta giornalistica del Boston Globe che nel 2001 portò alla luce lo scandalo degli abusi sessuali negli ambienti della chiesa cattolica americana. Il film è stato premiato come Miglior Film, Miglior Regia (Tom McCarthy), Miglior sceneggiatura (Tom McCarthy e Josh Singe) e Miglior montaggio (Tom McArdle).

Il premio per la migliore attrice non protagonista è andato a Mya Taylor, transessuale afro-americana, per il suo ruolo nel dramma Tangerine di Sean Baker. Il premio per il migliore attore è andato a Abraham Attah e Idris Elba, entrambi protagonisti di Beasts of No Nation, sul dramma dei bambini soldato in Africa diretto da Cary Joji Fukunaga.

A seguire tutti i vincitori degli Independent Spirit Awards 2016:

Miglior film: Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy

Miglior regista: Tom McCarthy – Il caso Spotlight (Spotlight)

Miglior sceneggiatura: Tom McCarthy e Josh Singer – Il caso Spotlight (Spotlight)

Miglior film d'esordio: The Diary of a Teenage Girl, regia di Marielle Heller

Miglior sceneggiatura d'esordio: Emma Donoghue – Room

Miglior attrice protagonista: Brie Larson – Room

Miglior attore protagonista: Abraham Attah – Beasts of No Nation

Miglior attrice non protagonista: Mya Taylor – Tangerine

Miglior attore non protagonista: Idris Elba – Beasts of No Nation

Miglior fotografia: Ed Lachman – Carol

Miglior montaggio: Tom McArdle – Il caso Spotlight (Spotlight)

Miglior documentario: The Look of Silence, regia di Joshua Oppenheimer

Premio John Cassavetes: Krisha, regia di Trey Edward Shults

Miglior film straniero: Il figlio di Saul (Saul fia), regia di László Nemes

Premio Robert Altman: Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy

Producers Award: Mel Eslyn

Someone to Watch Award: Felix Thompson – King Jack

Truer Than Fiction Award: Elizabeth Chai Vasarhelyi – Incorruptible

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

10 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

10 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

10 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

10 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

10 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

10 mesi fa