The+Problem+with+Jon+Stewart+su+Apple+TV%2B+dal+30+Settembre
movieteleit
/the-problem-with-jon-stewart-annuncio-apple-tv-plus/amp/

The Problem with Jon Stewart su Apple TV+ dal 30 Settembre

La serie, disponibile dal 30 settembre, esplorerà argomenti di tendenza e che fanno attualmente parte della conversazione negli Stati Uniti. Sarà distribuita assieme con un podcast complementare.

Apple ha annunciato che la nuova serie di attualità The Problem With Jon Stewart del conduttore, scrittore, produttore e regista Jon Stewart uscirà in tutto il mondo su Apple TV+  giovedì 30 settembre, seguito da nuovi episodi a settimane alterne. Questo show esplora argomenti di tendenza e che fanno attualmente parte della conversazione negli Stati Uniti. Gli argomenti trattati dalla serie vengono ulteriormente esplorati nel podcast ufficiale complementare presentato in anteprima il 30 settembre su Apple Podcast (apple.co/jon-stewart-podcast) e tramite RSS, con nuovi episodi ogni settimana (dove disponibile).

Primo progetto frutto di una partnership pluriennale tra Apple e Stewart annunciata lo scorso aprile, questa nuova serie originale di attualità segna il ritorno di Stewart in tv da quando la sua corsa a diventare 20 volte vincitore di un Emmy Award con "The Daily Show with Jon Stewart" si è conclusa nel 2015.  Stewart potrebbe non essere molto conosciuto in Italia, ma è noto anche per aver condotto due volte la cerimonia della consegna degli Oscar, nel 2006 e nel 2008. 

The Problem With Jon Stewart viene presentato e prodotto da Stewart attraverso la sua Busboy Productions. La serie è prodotta dalla showrunner Brinda Adhikari, dal manager di lunga data di Stewart James Dixon, e da Richard Plepler attraverso la sua EDEN Productions, che ha un accordo di produzione globale esclusivo con Apple. Chelsea Devantez è la scrittrice principale e Lorrie Baranek è il dirigente responsabile della produzione.

Apple ha anche stretto una partnership con Stewart e la sua società di produzione, Busboy Productions, per sviluppare e produrre altri progetti per il servizio di streaming.

Stewart si unisce così ad un elenco in espansione di potenti narratori su Apple TV+, tra cui Oprah Winfrey, Malala Yousafzai, Idris Elba, Alfonso Cuaron, Julia Louis-Dreyfus, Kerry Ehrin, Moshe Zonder, Alon Aranya, Jason Katims, Lee Eisenberg, Monica Beletsky, Tracy Oliver, Sharon Horgan, Alena Smith e Simon Kinberg. Ad oggi, Apple ha anche siglato accordi globali con società di produzione riconosciute e acclamate a livello internazionale, tra cui Sikelia Productions di Martin Scorsese; Appian Way, la società di produzione cinematografica e televisiva fondata da Leonardo DiCaprio e co-gestita da Jennifer Davisson; Green Door Pictures di Idris Elba; Scott Free Productions di Ridley Scott; A24 e Imagine Documentaries.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa