Ties+That+Bind%3A+la+seconda+edizione+del+workshop+internazionale+al+FEFF+13
movieteleit
/ties-that-bind-la-seconda-edizione-del-workshop-internazionale-al-feff-13/amp/

Ties That Bind: la seconda edizione del workshop internazionale al FEFF 13

Da martedì 3 maggio 2011 la seconda edizione di TIES THAT BIND il workshop per produttori cinematografici asiatici ed europei che avrà luogo a Udine fino a sabato 7 maggio all’interno del Far East Film Festival 13, la kermesse udinese dedicata al cinema popolare asiatico.

Legami che uniscono (questo il titolo originale), con la collaborazione della Camera di Commercio di Udine nel nuovissimo spazio Friuli Future Forum di via Savorgnana, si articola in due corsi residenziali della durata di cinque giorni da tenersi a Udine e Busan (Corea del Sud) il prossimo ottobre, e riunisce 10 produttori cinematografici selezionati con un progetto di film ancora in una fase iniziale di sviluppo.

Il programma prevede sessioni dedicate alla stesura della sceneggiatura, alle possibilità di finanziamento in Asia ed Europa, al marketing, alla promozione e agli aspetti legali della co-produzione.

L’evento prevede la partecipazione di alcuni dei più importanti rappresentanti dell’industria cinematografica mondiale in qualità di tutor; tra gli altri Roberto Olla, direttore generale di Eurimages, nonchè principale fondo di sostegno cinematografico d’Europa, Nam Dong Chul, general manager dell’Asian Film Market di Busan e Vincenzo Bugno, direttore del World Cinema Fund del Festival di Berlino, per contribuire alla realizzazione di film prodotti in Paesi in cui la produzione cinematografica è limitata a causa di crisi politiche o economiche.

TIES THAT BIND è finanziato da MEDIA MUNDUS, programma dell’Unione Europea, e si pone come obiettivo principale quello di instaurare una rete di contatti e di collaborazioni creative e professionali a lungo termine.

La collaborazione tra Fondo per l’Audiovisivo, Udine Far East Film Festival, Pusan International Film Festival e EAVE è iniziata nel 2009 e vuole sottolineare la volontà comune di sviluppare momenti di incontro e creare nuovi legami tra l’industria cinematografica europea e quella asiatica.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa