Tom+Cruise+ringrazia+Roma+per+l%26%238217%3Baccoglienza+a+Mission+Impossible+7
movieteleit
/tom-cruise-ringrazia-roma-mission-impossible-7/amp/
Personaggi

Tom Cruise ringrazia Roma per l’accoglienza a Mission Impossible 7

Durante il red carpet di 'Mission: Impossible - Dead Reckoning - Part One', Tom Cruise ha ringraziato Roma per l'accoglienza

La World Premiere di Mission: Impossible – Dead Reckoning – Part One è stata un vero e proprio evento. Tom Cruise, insieme al resto del cast del settimo episodio dedicato all’agente speciale Ethan Hunt, è arrivato nella capitale, sotto un cielo terso, passeggiando su un red carpet che è stato disteso nella cornice senza tempo di Piazza di Spagna e Trinità dei Monti. Un evento molto importante non solo perché ha portato uno dei più grandi divi a Roma, non solo perché il nuovo Mission: Impossible sembra aver voluto omaggiare il primo capitolo del 1996, ma soprattutto perché è stato un grido per dire al mondo che il cinema non è morto e che le piattaforme streaming non lo hanno ancora sconfitto.

E non è un caso che un messaggio di questo tipo sia arrivato proprio da Tom Cruise, con il suo abito su misura e il sorriso che è diventato tra i più famosi di Hollywood, mentre giornalisti e fan impazzivano per avere un secondo da condividere con l’attore, un aneddoto da poter raccontare agli amici o da inserire nel titolo di una prima pagina. In un certo senso, soprattutto nell’epoca post-pandemia e post-quarantena, Tom Cruise è l’uomo che rappresenta il cinema, la sua rinascita e la sua guarigione. In una stagione cinematografica che ha faticato a spingere gli spettatori a tornare al cinema – come dimostrano anche i flop al box office di film come Elemental e The Flash – Tom Cruise è stato tra i pochi a risollevare le sorti della stagione cinematografica passata. L’ha fatto con Top Gun: Maverick, per il quale si è preso anche i complimenti da parte di Steven SpielbergEd è molto probabile che lo rifaccia con il nuovo capitolo di Mission: Impossible. Tom Cruise crede ancora nel cinema, al punto da aver sempre richiesto che i suoi film arrivassero in sala, senza se e senza ma.

L’amore di Tom Cruise per Roma

Durante il red carpet, poi, Tom Cruise ha avuto modo di parlare della scena girata a Roma e di come si sia divertito a fare lo stunt delle scene più pericolose (cose che ha sempre fatto in tutto il corso della saga) in giro per la capitale. Ha poi parlato, secondo il The Hollywood Reporter, di quanto ami viaggiare non solo per promuovere le pellicole di cui è protagonista, ma anche per poter girare film, scoprire nuovi angoli in cui organizzare arrampicate o scene folli. Infine, tra le tante cose che l’attore ha detto mentre si trovava sui gradini di Piazza di Spagna c’è stata una vera e propria dichiarazione d’amore per la Città Eterna. Infatti l’attore ha detto:

“Amo Roma, è una città meravigliosa. Sono completamente pazzo di questa città e amo poter lavorare qui. Vi vorrei ringraziare per avermi dato un così caloroso benvenuto e per averci permesso di lavorare così bene qui.”

Di base, dunque, Tom Cruise ha ringraziato Roma per aver reso possibile – perdonate il gioco di parole – Mission:Impossible – Dead Reckoning – Part One che arriverà al cinema il prossimo 12 luglio, pronto a incendiare i botteghini estivi di tutto il mondo.

Post recenti

  • Personaggi

Antonella Clerici, non c’è pace per la conduttrice: tragico lutto dopo l’operazione

Antonella Clerici, non c'è pace per la conduttrice: tragico lutto dopo l'operazione che non sta…

49 minuti fa
  • Altro

Paccheri con la crema di scampi: per una ricetta top ecco i consigli di Cannavacciuolo

Nelle prossime righe vogliamo indicarti tutti i consigli di Cannavacciuolo per ottenere dei perfetti paccheri…

4 ore fa
  • Film

Robert Pattinson sarà nel remake di “Possession”

Il progetto ha attirato l’attenzione di diverse case di produzione, tra cui A24, Netflix, Paramount,…

5 ore fa
  • Televisione

“Temptation Island”, presentata l’ultima coppia del reality

La nuova edizione di Temptation Island inizierà giovedì 27 giugno in prima serata su Canale 5.  Al timone…

7 ore fa
  • Film

Bad Boys Ride or Die sbanca il botteghino: al primo posto nei box office

Secondo i dati Cinetel, il film ha incassato quasi 840.000 euro, portando il totale mondiale…

8 ore fa
  • SerieTV

“My Home, My Destiny”, al via la seconda stagione su Canale 5

Venduta in oltre 70 Paesi del mondo, “My Home, My Destiny” ha ottenuto un premio…

10 ore fa