Topo+Gigio%2C+i+nuovi+episodi+della+2a+stagione+su+RaiPlay+e+Rai+Yoyo
movieteleit
/topo-gigio-nuovi-episodi-2a-stagione-raiplay-rai-yoyo/amp/
SerieTV

Topo Gigio, i nuovi episodi della 2a stagione su RaiPlay e Rai Yoyo

Su RaiPlay e Rai Yoyo sono in arrivo le nuove puntate della seconda stagione della serie animata di Topo GIgio dedicata ai più piccoli.

Raffaella Carrà, Cristina D’Avena, Valerio Lundini ed Heater Parisi, e tantissimi altri volti dello show italiano hanno un elemento in comune, quello di aver duettato assieme ad un personaggio che da molti anni è amatissimo da tutti quanti i telespettatori. Si tratta di Topo Gigio, pupazzo che rappresenta un topo antropomorfo, che è stato creato nel 1959 da Maria Perego e Federico Caldura a seguito di un’idea di Guido Stagnano. Alto circa 20 cm, appare per la prima volta in tv nella trasmissione Alta Fedeltà doppiato da Domenico Modugno.

A seguito dell’enorme successo riscontrato, apparire in altre trasmissioni, tra cui Serata di Gala. Nel 1961, il personaggio ha fatto la sua prima apparizione anche sul Corriere dei Piccoli e al cinema con il film Le avventure di Topo Gigio con la regia di Federico Caldura (marito di Maria Perego). Indimenticabile è la partecipazione di Topo Gigio nello Zecchino d’Oro, al fianco di Mago Zurlì (Cino Tortorella). Per 11 anni, poi, Topo Gigio non è stato più ospite dello Zecchino d’Oro, dove però è tornato nel 2017, accanto al conduttore Carlo Conti, in occasione delle celebrazioni dei 60 anni dello storico concorso canoro. Tra le altre trasmissioni Rai a cui Topo Gigio ha preso parte ricordiamo anche L’inquilino del piano di sotto accanto a Memo Remigi, e Canzonissima del 1974 accanto a Raffaella Carrà. Sarà poi Peppino Mazzullo a far parlare per oltre 40 anni il famoso topo con la sua caratteristica parlata. Dal 2010, voce ufficiale di Topo Gigio è quella di Leo Valli. Grazie all’affetto da parte degli spettatori, Topo Gigio ha avuto modo di avere dei programmi tutti suoi dedicati ai più piccoli dove interpretata le storie della mitologia e delle fiabe in una versione inedita avvalendosi della presenza di altri amici tra cui la topina Rosy Rosicchia, sua compagna e il suo rivale il gatto Attila. In poco tempo raggiunse la fama internazionale, a tal punto che in Uruguay la squadra di calcio dell’Huracán Buceo di Montevideo decise di adottare Topo Gigio come propria mascotte. Si contano qualcosa come un milione di apparizioni per Topo Gigio sulle televisioni di tutto il mondo, senza contare le repliche. Topo Gigio ha avuto modo di conoscere tantissimi personaggi nazionali ed internazionali, tra cui Louis Armstrong, Michael Jackson, Diego Armando Maradona, Ginger Rogers, Frank Sinatra, John Wayne, Dario Fo, Hugo Pratt, Lucio Dalla.

Il successo di Topo Gigio fece nascere una serie tv animata italo-giapponese che in Italia venne trasmessa per la prima volta nel 1992 con il titolo di Bentornato Topo Gigio, dove il protagonista è un topo-astronauta proveniente dal futuro che si ritrova a Catalina, una città del Lazio, e capirà di non avere nessuna possibilità di tornare nel 2395. Così farà amicizia con altri tre topini e Mimì, che diverrà il suo interesse amoroso ma dovrà stare attento ai gatti del cortile tra cui il pericolosissimo Megalo. La serie è un rifacimento della storia della vita di Topo Gigio e non vediamo i personaggi che sono apparsi con lui sotto forma di pupazzo in altre trasmissioni e avventure dedicate al personaggio di Maria Perego.

Topo Gigio, su Rai Yoyo e RaiPlay in arrivo le nuove puntate della seconda stagione della serie animata

Dopo molti anni dalla prima serie animata, nel 2020, la Rai ha prodotto una nuova serie tv dedicata al topo più famoso d’Italia e dedicata ad un pubblico di spettatori più piccoli . Nell’estate del 2023, la seconda stagione di Topo Gigio, sempre in versione animata, arriverà su Rai Yoyo tutti i giorni alle 10.30, a partire da mercoledì 5 luglio, ma già dal 3 luglio sarà possibile vederne un’anteprima sulla piattaforma streaming RaiPlay. La seconda stagione, prodotta interamente dalla Topo Gigio Srl e Movimenti Production, in collaborazione con Rai Kids, sarà composta da 18 episodi e vedrà il protagonista alle prese con una novità tutta da esplorare. Ma per via della sua ingenuità e del suo entusiasmo a volte troppo sopra le righe, spesso combina pasticci. Ed è proprio qui che la sua amica Zoe, con il suo compagno di scuola Boe e il G-Team, composto da Talpa, Piccione, Coniglietti, Tartaruga e Rospo, per aiutarlo e sistemare le cose fino ad arrivare a conclusione della puntata dove Topo Gigio esclamerà a Zoe “Strapazzami di Coccole”, frase da lui spesso pronunciata e titolo di una famosa canzone di sua appartenenza, oltre che la famosissima frase diventata un cult in questi anni, “Ma cosa mi dici mai?”.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa