Torna+il+Giffoni+Film+Festival%2C+info+e+date
movieteleit
/torna-il-giffoni-film-festival-info-e-date/amp/
Eventi

Torna il Giffoni Film Festival, info e date

Oltre 100 film saranno valutati dai 5000 giurati, suddivisi per fasce d’età e provenienti da 33 Paesi nel mondo. I film affronteranno temi complessi come discriminazioni, conflitti, difficoltà di genitori e figli, scoperta della sessualità e l’importanza di non riconoscersi in un’etichetta.

Torna il Giffoni Film Festival, info e date – Movietele.it

Durante i 10 giorni di festival, verranno presentate cinque anteprime: “L’ultima settimana di settembre” con Diego Abatantuono, “Parikrama – la storia di Lala” con Marco Leonardi e Cristina Donadio, “Ozi – la voce della foresta” di Tim Harper, prodotto da Leonardo Di Caprio, “Il magico mondo di Harold”, nuovo film di Carlos Saldanha e, infine, “Come far litigare mamma e papà” con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini.

Torna il Giffoni Film Festival, info e date

Il Giffoni Film Festival è pronto a tornare protagonista dal 19 al 28 luglio con la sua 54esima edizione. Questo festival, dedicato al cinema per ragazzi, si svolgerà tra cinema e serialità italiana e internazionale. Ecco alcuni punti salienti dell’evento:

Oltre 100 film saranno valutati dai 5000 giurati, suddivisi per fasce d’età e provenienti da 33 Paesi nel mondo. I film affronteranno temi complessi come discriminazioni, conflitti, difficoltà di genitori e figli, scoperta della sessualità e l’importanza di non riconoscersi in un’etichetta. Durante i 10 giorni di festival, verranno presentate cinque anteprime: “L’ultima settimana di settembre” con Diego Abatantuono, “Parikrama – la storia di Lala” con Marco Leonardi e Cristina Donadio, “Ozi – la voce della foresta” di Tim Harper, prodotto da Leonardo Di Caprio, “Il magico mondo di Harold”, nuovo film di Carlos Saldanha e, infine, “Come far litigare mamma e papà” con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini.

Incontri ed Eventi Speciali

Gli incontri con 250 giovani nella sezione Impact! includeranno personalità come Paolo Bonolis, la scrittrice Viola Ardone, l’astronauta Walter Villadei e il giornalista Paolo Celata. Inoltre, ci saranno oltre 26 eventi speciali, tra cui la presentazione di “Parthenope” di Paolo Sorrentino e la proiezione del primo episodio della nuova stagione di “Tutto chiede salvezza”. I giurati potranno incontrare Simone Baldasseroni (in arte Biondo) per il film “Il Fabbricante di lacrime” di Alessandro Genovesi e partecipare a un evento speciale dedicato a “Mare Fuori”. Saranno presenti anche Lino Guanciale, Alessandro Borghi e altre celebrità.

I partecipanti dai 18 ai 30 anni avranno l’opportunità di partecipare a una sezione pensata per chi vuole fare del cinema la propria carriera. Tra i protagonisti, ci saranno Giovanna Mezzogiorno, Marco D’Amore e il premio Oscar Jonathan Wang.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa