Volevo+Nascondermi%2C+il+film+sul+pittore+Antonio+Ligabue+con+Elio+Germano+torna+al+cinema+e+arriva+nelle+arene+estive
movieteleit
/volevo-nascondermi-film-sul-pittore-antonio-ligabue-con-elio-germano-cinema/amp/

Volevo Nascondermi, il film sul pittore Antonio Ligabue con Elio Germano torna al cinema e arriva nelle arene estive

La storia di un bambino solo ed emarginato che trovò nella pittura una forma di riscatto per esprimersi e farsi amare dal mondo.

Dopo la vittoria dell'Orso d'argento per il Miglior Attore a Elio Germano, il premio come Film dell'Anno ai Nastri d'Argento e il Globo d'Oro come Miglior Film e Migliore Fotografia, Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano, prodotto da Palomar con Rai Cinema, torna di nuovo nelle sale con 01 Distribution da mercoledì 19 agosto.  Inoltre, il film debutta nelle arene estive il 15, 16 e 17 agosto.

Dopo Il Giovane Favoloso sulla vita di Giacomo Leopardi (oltre 7 milioni al box office e 5 David di Donatello) e The Happy Prince di Rupert Everett sugli ultimi anni di vita di Oscar Wilde (in concorso al Sundance 2018, evento speciale Berlino 2018), la Palomar ha prodotto Volevo Nascondermi, un progetto culturale realizzato con Giorgio Diritti per raccontare al pubblico, attraverso un film per il cinema, la vita del pittore Antonio Ligabue, che in questo progetto viene interpretato dall'attore Elio Germano.

La sceneggiatura del film è stata scritta da Giorgio Diritti, Tania Pedroni e Fredo Valla e racconta l'intero percorso di Toni Ligabue, pittore naif e immaginifico che dipingeva tigri, gorilla, leoni e giaguari vivendo negli sconfinati pioppeti delle golene del Po. Una vita di durezze che è allo stesso tempo una fiaba: la storia di un bambino solo ed emarginato che trovò nella pittura una forma di riscatto per esprimersi e farsi amare dal mondo. Le vicende che hanno caratterizzato la vita di Ligabue offrono uno spunto di riflessione sul valore della "diversità"; ogni persona ha una specificità preziosa che, al di là delle apparenze, può essere un dono per l'intera collettività.

Le riprese del film, iniziate a maggio 2018, si sono svolte soprattutto nella provincia di Reggio Emilia ripercorrendo i luoghi in cui il pittore emiliano trascorse gran parte della sua vita.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa