Wild-Oltrenatura+2013%3A+Fiammetta+Cicogna+ci+porta+nell%26%238217%3BItalia+selvaggia
movieteleit
/wild-oltrenatura-2013-fiammetta-cicogna-ci-porta-nell-italia-selvaggia/amp/

Wild-Oltrenatura 2013: Fiammetta Cicogna ci porta nell’Italia selvaggia

Da martedì 22 gennaio 2013 su Italia 1 al via la nuova stagione di Wild-Oltrenatura per dieci nuovi appuntamenti guidati, ancora una volta, da Fiammetta Cicogna che ci accompagna nei 2.500 chilometri dell'Italia selvaggia.

Da martedì 22 gennaio 2013 in prima serata su Italia 1 al via la nuova stagione del programma Wild-Oltrenatura per dieci nuovi appuntamenti guidati, ancora una volta, da Fiammetta Cicogna che ci accompagna nei 2.500 chilometri dell’Italia selvaggia.

Fiammetta Cicogna inizia il suo viaggio dal Parco della Val Grande fino agli angoli più inviolati e impervi del Bel Paese. La spedizione si sposta da nord a sud, tra parchi nazionali e aree protette. Tappa di partenza è il Piemonte per arrivare fino alla Riserva dello Zingaro in Sicilia.

In ogni puntata, alcuni dilettanti coraggiosi racconteranno le loro imprese quasi impossibili: filmati autoprodotti, di sport anche estremi – dalla freeclimber che pratica yoga in parete all’ultracycler, fuoriclasse delle due ruote – fanno rivivere queste avventure ad alto tasso di adrenalina. Nel primo appuntamento con Wild-Oltrenatura, martedì 22 gennaio 2013, Fiammetta Cicogna intervista l’alpinista italiano e scalatore estremo Hervè Barmasse.

Inoltre, provenienti da tutto il mondo, nuovi wild file: video sconvolgenti di incidenti, ricostruzioni spettacolari e immagini inedite che ritraggono l’anima più nascosta della natura. E ancora, nella nuova edizione di Wild-Oltrenatura verranno poi proposte 3 serie di documentari-evento in esclusiva per l’Italia:

Frank of the Jungle (produzione Mediaset Spagna): il celebre erpetologo spagnolo Frank Cuesta avvicina con una buona dose di ironia il mondo di rettili e anfibi.

I Gator Boys (produzione ITV Studios): cosa fare se spunta in giardino un coccodrillo? Chiamare gli acchiappa-alligatori Paul Bedard e Jimmy Riffle, ogni giorno alle prese con la cattura a mani nude di piccoli e grandi rettili che invadono le abitazioni della Florida.

Deadly 60 Serie 3 (produzione Bbc Worldwide): l’eroe è il documentarista d’azione Steve Backshall. Dal Sud Africa al Nepal, la sua missione è scovare i 60 animali più letali del pianeta. In questa puntata, si trova in Venezuela per analizzare la scolopendra (enorme e pericoloso centopiedi) e in Messico per avvicinare un serpente ghiotto di pipistrelli.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa