World+Tv+Day%2C+il+21+novembre+si+ricorda+l%26%238217%3Bimportanza+del+piccolo+schermo
movieteleit
/world-tv-day-21-novembre-giornata-importanza-piccolo-schermo/amp/

World Tv Day, il 21 novembre si ricorda l’importanza del piccolo schermo

É la fiducia il tema scelto da EBU, ACT ed EGTA per la 21esima edizione del World Tv Day del 2017, la Giornata istituita dalle Nazioni Unite il 21 novembre per ricordare l'importanza del piccolo schermo nello sviluppo economico e sociale del pianeta. 

É la fiducia il tema scelto da EBU (European Broadcasting Union), ACT (Associazione della televisione commerciale in Europa) ed EGTA  (Associazione delle concessionarie televisive e radiofoniche) per il World Tv Day del 2017, la Giornata istituita dalle Nazioni Unite il 21 novembre per ricordare l'importanza del piccolo schermo nello sviluppo economico e sociale del pianeta, giunta quest'anno alla 21esima edizione. 

In occasione del World Tv Day 2017 va in onda dal 17 novembre sulle reti Rai in contemporanea con numerose emittenti in Europa, Asia, Canada, Stati Uniti e Australia uno spot che celebra il ruolo che la Tv ha nel fornire contenuti attendibili, mantenere gli spettatori aggiornati su ciò che accade nel proprio Paese e all'estero e richiamare l'attenzione del mondo su ciò che conta. 

Rai, insieme a EBU, ACT ed EGTA, vuole ricordare che responsabilità editoriale, qualità dei contenuti, trasparenza, 'brand safety', una cornice normativa certa e una corretta misurazione dell'audience sono tra gli elementi che rendono la televisione un fornitore di contenuti affidabili e un ambiente sicuro per le comunicazioni commerciali. 

Studi recenti dimostrano che i livelli di fiducia nei media tradizionali stanno aumentando in tutta Europa mentre le persone mettono in discussione la veridicità di ciò che vedono e leggono online. Nel 70% dei 33 paesi intervistati, le persone indicano che tendono a fidarsi della TV e in 11 Paesi la Tv è addirittura considerata il mezzo più affidabile (EBU basato su Eurobarometer 86, EBU Media Intelligence Service, Trust in Media, 2017). La reputazione dei media tradizionali è risultata più resiliente rispetto alle piattaforme di social media e alle notizie solo online (Kantar – Trust in News, 2017). 

In occasione del World Tv Day 2017, Rai Pubblicità ha messo in campo una proposta ad hoc: un'offerta commerciale per i propri clienti basata sulla fiducia. Attraverso una creatività dedicata, elaborata dalla controllata Rai e veicolabile attraverso advertising tv, web e radio, le aziende possono "leggere la propria etichetta" agli spettatori, raccontando tutte le caratteristiche dei propri prodotti in un ambito di credibilità e trasparenza.

RAI PER IL WORLD TV DAY 2017

Del World Tv Day e dell'importanza della tv si parla nel corso della giornata del 21 novembre all'interno dei contenitori della mattina e del daytime di Rai1, "UnoMattina" e "La Vita in Diretta". Su Rai2, spazio a questa ricorrenza all'interno del programma "Detto Fatto", mentre su Rai3 alle 15.15 va in onda un documentario de La Grande Storia su Carosello. Su Rai Storia alle 17 il documentario "Da oggi la Rai", condotto da Massimo Bernardini, proporrà un viaggio nella nascita del piccolo schermo, dalla sperimentazione televisiva partita nel 1949 fino al raggiungimento del collegamento via etere delle sedi di Roma, Milano e Torino, traguardo che la Rai raggiunse nel 1954. 

Approfondimenti sul World Tv Day saranno anche all'interno dei tg Rai. In Friuli Venezia Giulia Buongiorno Regione, programma del mattino della TgR, dedica un servizio alla storia della Tv. All'interno dei telegiornali delle 14 e delle 19.35 due interviste, a Demetrio Volcic e Bruno Pizzul, il racconto di come è cambiata la Rai e l'informazione televisiva. 

Rai Scuola Web ha realizzato lo Speciale "La Tv dei ragazzi", dedicato alla nascita della tv per ragazzi, consultabile sul portale web di Rai Scuola.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa