XXIV+Concerto+dell%26%238217%3BEpifania+da+Napoli+su+Rai1
movieteleit
/xxiv-concerto-epifania-napoli-rai1-5-gennaio-2019/amp/

XXIV Concerto dell’Epifania da Napoli su Rai1

Le note del film Schindler's list e un violino utilizzato dall'orchestra femminile del campo di concentramento di Auschwitz al XXIV Concerto dell'Epifania di Napoli.

Le note del film "Schindler's list" e un violino che fu utilizzato dall'orchestra femminile del campo di concentramento di Auschwitz: una musica e uno strumento che sono tra i protagonisti del XXIV Concerto dell'Epifania, il tradizionale appuntamento musicale che Rai Cultura propone domenica 6 gennaio alle 9.30 su Rai1 dal Teatro Mediterraneo di Napoli, con la conduzione di Veronica Maya.

A eseguire il tema del film è Alessandra Sonia Romano con un violino proveniente dal Museo Civico di Cremona, lo stesso che la giovane Eva Maria Levi il 6 dicembre 1943 portò via con sé nel suo viaggio senza ritorno dal binario 21 della Stazione centrale di Milano al campo di concentramento. Un ricordo che rappresenta il simbolo e la sintesi di un'edizione ispirata al messaggio inviato da Papa Francesco in occasione della cinquantaduesima Giornata mondiale della Pace. 

Tra gli altri ospiti del concerto, Djarah Kan, cantante di colore nata a Castelvolturno, che contrasta xenofobia e razzismo con la sua voce afronapoletana; Maldestro, cantautore che si è affermato a livello nazionale partendo dai palazzoni di Scampia; Anbeta Toromani, ballerina albanese approdata alla ribalta di "Amici" dopo aver studiato a Tirana e in Azerbaijan; e Tony Maiello, protagonista della prima edizione di X Factor ed autore di successo con il brano di Laura Pausini "Il coraggio di andare".

Il cast del Concerto dell'Epifania 2019 è completato dalle presenze di Marco Carta, della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Giovanni Caccamo, e di Francesco da Vinci, interprete delle musiche di "Gomorra 3".

La scaletta della serata si apre con un medley tratto dal film "Sister Act", eseguito dal Rita Ciccarelli & Flowin Gospel. Il momento finale è invece affidato ad un coro composto da 45 bambini della scuola napoletana del 48esimo circolo didattico "Madre Claudia Russo" che interpretano "Heal the world". 

Novità della XXIV edizione del Concerto dell'Epifania è la partecipazione del maestro Adriano Pennino nelle vesti di arrangiatore e di direttore dell'Orchestra Partenopea di Santa Chiara. 

Il Concerto dell'Epifania 2019 è realizzato con il contributo della Regione Campania e del Comune di Napoli. La manifestazione è ideata e promossa dall'Associazione Oltre il Chiostro onlus, prodotta per la Rai dalla Melos International di Dante Mariti in collaborazione con l'Associazione Musica dal mondo.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa