Box+Office+Italia%3A+vince+Lo+Hobbit+La+battaglia+delle+Cinque+Armate
movieteleit
/box-office-italia-vince-lo-hobbit-la-battaglia-delle-cinque-armate/amp/

Box Office Italia: vince Lo Hobbit La battaglia delle Cinque Armate

'Lo Hobbit La battaglia delle Cinque Armate' vince il weekend italiano del 19-21 Dicembre 2014, seguito da 'Il ricco, il povero e il maggiordomo' e 'Big Hero 6'.

Diverse le nuove entrate nel weekend italiano del 19-21 Dicembre 2014, e in prima posizione si piazza senza sorpresa Lo Hobbit – La battaglia delle Cinque Armate, la conclusione dell'epica avventura tratta dal fantasy di J.R.R. Tolkien. Il film ha incassato 3,67 milioni di euro (3.674.982) da 646 sale, per una media di 5.689 euro per schermo.

Scende in seconda posizione la commedia Il ricco, il povero e il maggiordomo, ritorno al cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo: il film incassa altri 1,52 milioni di euro (1.519.445) per un totale di 4.474.983 euro dopo due settimane.

Debutta al terzo posto il film Disney di Natale: Big Hero 6 incassa 1,13 milioni di euro (1.130.639) da 505 sale, per una media di 2.239 euro per schermo. Il film dovrebbe, tuttavia, proseguire sulla buona strada per tutte le festività.

Debutta al quarto L'amore bugiardo – Gone Girl, l'adattamento di David Fincher del romanzo best-seller di Gillian Flynn, interpretato da Ben Affleck, Rosamund Pike, Tyler Perry e Neil Patrick Harris, che incassa nel suo primo weekend italiano 905mila euro (905.250) da 299 sale, per una media di 3.028 euro per schermo.

Debutta in quinta posizione la commedia italiana Un Natale stupefacente con Lillo e Greg: il film di Volfango De Biasi incassa 791mila euro (790.550) da 487 sale, per una media di 1.623 euro per schermo.

Debutta in sesta posizione l'atteso Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores, che non è riuscito a entrare nella top five, con un esordio da 659mila euro (658.729) da 388 sale, per una media di 1.698 euro per schermo.

Settimo posto per la commedia Ma tu di che segno 6? di Neri Parenti con Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Vanessa Hessler che incassa altri 491mila euro per un totale a 491.137.

Scende in ottava posizione I Pinguini di Madagascar, che ha incassato altri 156mila euro (156.279) per un totale italiano che ha raggiunto 7.367.867 euro.

Jimmy's Hall di Ken Loach debutta in nona posizione con un incasso di 154mila euro (154.459) da 77 sale, per una media di 2.006 euro per schermo.

Chiude la top10 in decima posizione Magic in the Moonlight di Woody Allen: il film con Colin Firth ed Emma Stone incassa altri 146mila euro (145.978) per un totale italiano di 3,21 milioni di euro (3.207.799) dopo tre settimane.

Clicca qui per il Box Office Italia 19-21 Dicembre 2014.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa