Cotto+e+mangiato%2C+dal+3+ottobre+con+Tessia+Gelisio
movieteleit
/cotto-e-mangiato-dal-3-ottobre-con-tessia-gelisio/amp/

Cotto e mangiato, dal 3 ottobre con Tessia Gelisio

Da lunedi’ 3 ottobre 2011 torna con la nuova edizione “Cotto e mangiato“, la rubrica dedicata alla cucina in onda su Italia 1 all’interno dell’edizione delle ore 12.25 di Studio Aperto, con tante novità a partire da quella che vi abbiamo anticipato pochi giorni fa, ossia la nuova conduzione affidata a Tessia Gelisio.

Come sempre “Cotto e mangiato” presenterà piatti veloci, facili e gustosi da realizzare ma tra le novità che Tessa propone nella nuova edizione ci saranno anche piatti vegetariani, etnici, per chi soffre di intolleranze alimentari e per i celiaci.

Nel corso dell’esecuzione di una pietanza, Tessa Gelisio darà anche il costo del piatto del giorno, il tempo necessario per la sua realizzazione e piccoli consigli utili per risparmiare quotidianamente sulla spesa e sulla gestione della cucina.

Come ogni cuoco, anche Tessa ha un punto di riferimento sul quale basarsi ed imparare e per lei sarà il ricettario della nonna Elena, la cui specialità sta’ nel preparare le carni e i primi e che le ha insegnato a cucinare dall’età di 14 anni; ma anche i menù del papà specialista nei dolci e nel pesce e di sua sorella Olivia mentre dalla mamma ruberà i segreti per la casa.

Per dare il via alla nuova edizione di “Cotto e mangiato” tutta da gustare insieme, Tessa propone la ricetta con cui ha “conquistato” il direttore di Studio Aperto Giovanni Toti, un primo dai sapori siciliani ribattezzato per l’occasione “la pasta del direttore“. Di seguito vi proponiamo la ricetta.

Linguine al Pesto siciliano

Ingredienti x 6 persone

500 gr di linguine di pasta ruvida
1 mazzetto abbondante di basilico
150 g pistacchio verde
90 g parmigiano
1 bicchiere d’olio extra vergine d’oliva

Mettere nel robot il pistacchio e tritarlo finemente, aggiungere l’olio ed il basilico, tritare il tutto. Dopo aggiungere il parmigiano e frullare per pochi secondi. Mettere a riposare per 2 ore in frigo.

Portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere 500 gr di linguine e scolare al dente tenendo da parte un po’ di liquido di cottura. Aggiungere il pesto siciliano, allungare eventualmente con l’acqua della pasta e servire.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa