Cucinotta+dopo+Venezia+68%3A+da+ottobre+nuova+produzione+in+Cina
movieteleit
/cucinotta-dopo-venezia-68-da-ottobre-nuova-produzione-in-cina/amp/

Cucinotta dopo Venezia 68: da ottobre nuova produzione in Cina

Protagonista della giornata di ieri del Cinema di Venezia 2011 è stata, tra gli altri, Maria Grazia Cucinotta che ha aperto la sezione Controcampo italiano.

Il cortometraggio diretto dalla Cucinotta, della durata di 11 minuti circa, si intitola Il maestro ed è l'esordio per l'attrice nel ruolo di regista.. Il mini film, applaudito in sala grande, verrà trasmesso dal canale Diva Universal (presente nel bouquet Sky) il 23 settembre in prima serata alle ore 21.

Si tratta di una storia tenera che vede protagonista un anziano maestro interpretato da Renato Scarpa, che non si arrende alla pensione e si intrufola ogni mattina nella scuola elementare dove insegnava per interrogare i suoi piccoli scolari.
La sua espressione un po' arcigna e i modi bruschi non fanno di lui un uomo molto simpatico, né per i vicini di casa, né per i vecchi colleghi di lavoro. Dietro questo atteggiamento burbero si nasconde, però, una drammatica realtà.

Alla domanda sul perchè ha scelto un cortometraggio come prima regia, Maria Grazia Cucinotta dice:

"Sono sempre stata affascinata da quelle piccole e minuscole realtà che caratterizzano il quotidiano di ogni città, nelle quali prendono vita storie dense di emozioni. Con Il maestro voglio parlare della solitudine degli anziani e di come, a volte, un piccolo gesto possa cambiare la vita di un uomo."

Sul perchè ha scelto proprio il ruolo principe che si cela dietro una pellicola, la Cucinotta ha dichiarato:

"Mi sono trovata più di una volta sui set a dirigermi da sola perché i registi che avevo pensavano più ai lati tecnici che all'interpretazione degli attori. Mio marito scherza e dice che è la mia mania di avere tutto sotto controllo. In realtà, la regia mi affascina e questa storia mi apparteneva, la sentivo sincera."

Dopo aver confessato la felicità di essere presente a Venezia, Maria Grazia dice di non volersi fermare a quanto fatto fino ad ora. A tal proposito, ricordiamo che a partire dal mese di ottobre l'attrice si dirigerà in Cina per iniziare le riprese di un film da Lei prodotto ed interpretato. Si tratta di una coproduzione Italia-Cina, dal titolo ancora ignoto, che vuole essere un omaggio alla Sicilia e un modo per invitare un paese straniero. La regia della pellicola sarà firmata da Vincenzo Tripodo e con lei nel cast ci sarà Huang Bo.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa