La 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 1 al 11 settembre 2010. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici).
Ecco il programma completo, che conta ben 79 prime mondiali:
Concorso Venezia 67
 Black Swan di Darren Aronofsky (Film d’apertura) 
 La pecora nera di Ascanio Celestini 
 Somewhere di Sofia Coppola 
 Happy Few di Antony Cordier 
 La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo 
 Silent Souls di Aleksei Fedorchenko 
 Promises Written in the Water di Vincent Gallo 
 Road to Nowhere di Monte Hellman 
 Balada triste de trompeta di Alex de la Iglesia 
 Venus Noire di Abdellatif Kechiche 
 Post Mortem di Pablo Larrain 
 Barney’s Version di Richard J. Lewis 
 Noi credevamo di Mario Martone 
 La passione di Carlo Mazzacurati 
 13 Assassins di Takashi Miike 
 Potiche di François Ozon 
 Meek’s Cutoff di Kelly Reichardt 
 Miral di Julian Schnabel 
 Norwegian Wood di Tran Anh Hung 
 Attenberg di Athina Rachel Tsangari 
 Detective Dee di Tsui Hark 
 Drei di Tom Tykwer 
 Un film a sorpresa (il titolo sarà svelato il 6 settembre) 
Fuori Concorso
 The Town di Ben Affleck 
 I’m Still Here: The Lost Year of Joaquin Phoenix di Casey Affleck 
 Sorelle mai di Marco Bellocchio 
 Niente paura – come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue di Piergiorgio Gay 
 Dante Ferretti – Production Designer di Gianfranco Giagni 
 Notizie degli scavi di Emidio Greco 
 The Last Movie (1971) di Dennis Hopper 
 Gorbaciof di Stefano Incerti 
 That Girl in Yellow Boots di Anurag Kashyap 
 Yongxin Tiao di Stanley Kwan 
 Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen di Andrew Lau 
 Sei Venezia di Carlo Mazzacurati 
 Zebraman di Takashi Miike 
 Zebraman 2 di Takashi Miike 
 Tungngaan 3D di Oxide e Danny Pang 
 Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido 
 All Inclusive 3D di Nadia Ranocchi e David Zamagni 
 Raavanan (versione tamil) di Mani Ratnam 
 Raavan (versione hindi) di Mani Ratnam 
 Machete di Robert Rodriguez (Film d’apertura Mezzanotte) 
 1960 di Gabriele Salvatores 
 La prima volta a Venezia di Antonello Sarno 
 Vittorio racconta Gassman – Una vita da mattatore di Giancarlo Scarchilli 
 A Letter to Elia di Martin Scorsese e Kent Jones 
 Shock Labyrinth 3D di Takashi Shimizu 
 Surviving Life di Jan Svankmajer 
 The Tempest di Julie Taymor (Film di chiusura del Festival) 
 L’ultimo Gattopardo; ritratto di Goffredo Lombardo di Giuseppe Tornatore 
 Passionedi John Turturro 
 Lope di Andrucha Waddington 
 Reing of Assassins di John Woo e Su Chao-Pin 
 Space Guy di Zhang Yuan  
Orizzonti
 La Belle Endormie, di Catherine Breillat, Film d’apertura 
 Oki-eui young-hwa (Oki’s Movie), di Hong Sang-soo, Film di chiusura, 
 The Nine Muses, di John Akomfrah, documentario 
 The Forgotten Space, di Noel Burch, Allan Sekula, documentario 
 Nainsukh, di Amit Dutta 
 Caracremada, di Lluís Galter 
 Per questi stretti morire (ovvero cartografia di una passione), di Giuseppe Gaudino e Isabella Sandri, documentario 
 Guest, di José Luis Guerin 
 Jean Gentil, di Laura Amelia Guzman e Israel Cardenas 
 Xifang qu ci bu yuan (Reconstructing Faith), di Huang Wenhai, documentario 
 Robinson in Ruins, di Patrick Keiller, documentario 
 Zelal, di Marianne Khoury e Mustapha Hasnaoui, documentario 
 Bangdokpi (Anti Gas Skin), di Kim Gok, Kim Sun 
 News from Nowhere, di Paul Morrissey 
 A Espada e a Rosa, di João Nicolau     
 Dharma Guns, di F. J. Ossang         
 Verano de Goliat, Nicolás Pereda 
 El Sicario Room 164, di Gianfranco Rosi, documentario 
 Sheoeyin kenna (When we were communists), di Maher Abi Samra, documentario 
 Malavoglia, di Pasquale Scimeca 
 Tsumetai Nettaigyo (Cold Fish), di Sion Sono 
Orizzonti mediometraggi e cortometraggi
 House, di Doug Aitken, film di ricerca 
 Slabyj Rot Front (Weak Rot Front), di Victor Alimpiev, film di ricerca 
 Il Capo, di Yuri Ancarani, documentario 
 En el Futuro, di Mauro Andrizzi     
 Shadow Cuts, Martin Arnold, film di ricerca 
 El Pozo, di Guillermo Arriaga 
 Woman I Nophand Boonyai, di Nuntanat Duangtisarn 
 Non si può nulla contro il vento, di Flatform 
 The Agent, di Vincent Gallo 
 Qiao (Crust), di Huang Wenhai, documentario 
 Mouse Palace, di Harald Hund, film di ricerca 
 Nok Ka Mhin (Four Seasons), di Chaisiri Jiwarangsan 
 Better Life, di Isaac Julien 
 Brilianty (Diamonds), di Rustam Khamdamov 
 Chi di (Red Earth), di Clara Law 
 Future Archaeology, di Armin Linke e Francesco Mattuzzi, documentario 
 Atom, di Markus Loffler e Andrée Korpys, film di ricerca 
 Lif og daudi Henry Darger (The life and death of Henry Darger), di Bertrand Mandico 
 Magic for Beginners, di Jesse McLean, film di ricerca 
 Voodushevlenie (Inspiration), di Galina Myznikova e Sergey Provorov, film di ricerca 
 Painéis de São Vicente de Fora, Visão Poética, di Manoel de Oliveira 
 The External World, di David Oreilly, animazione 
 Pa Rubika Celu (On Rubiks’ Road), di Laila Pakalnina, documentario 
 Man in a Room, di Rafael Palacio Illingworth 
 Diane Wellington, di Arnaud des Pallieres, film di ricerca 
 Les Barbares, di Jean Gabriel Periot, film di ricerca 
 The Future will not be Capitalist, di Sasha Pirkerm, documentario+ù 
 O mundo é belo, di Luiz Pretti, film di ricerca 
 Stardust, di Nicolas Provost, film di ricerca 
 Cold Clay, Emptiness…, di Sj Ramir, film di ricerca 
 The Futurist, di Emily Richardson, film di ricerca 
 Tse (Out), di Roee Rosen 
 John’s Gone, Josh e Benny Safdie 
 Indefatigable, di Semiconductor (Ruth Jarman e Joe Gerhardt), documentario 
 21 ke (21 Grams), di Xun Sun, animazione 
 Miten marjoja poimitaan (How to pick Berries), di Elina Talvensaari, documentario 
 La linea generale, di Oleg Tcherny, film di ricerca 
 Coming Attractions, di Peter Tscherkassky, film di ricerca 
 Erään hyönteisen tuho (The Death of an Insect), di Hannes Vartiainen e Pekka Veikkolainen, film di ricerca 
 Haru no shikumi (Mechanic of Spring), di Atsushi Wada, animazione 
 Fading, Olivier Zabat, documentario/ film di ricerca 
 720 Degrees, di Ishtiaque Zico, film di ricerca 
 Casus Belli, di Georgios Zois 
Orizzonti Fuori Concorso
 k.364 a journey by train, di Douglas Gordon, documentario 
 A Loft, di Ken Jacobs, film di ricerca 
 The Leopard, di Isaac Julien 
 Un anno dopo – Progetto Memory Hunters, di Carlo Liberatore, Matteo Di Bernardino, Antonio Iacobone, Stefano Ianni, Marco Castellani e altri 
Controcampo italiano
 I baci mai dati, di Roberta Torre 
 20 sigarette, di Aureliano Amadei 
 Il primo incarico, di Giorgia Cecere 
 A Woman, di Giada Colagrande 
 Tajabone, di Salvatore Mereu 
 Ma che storia, di Gianfranco Pannone, documentario 
 Into Paradiso, di Paola Randi
Controcampo italiano – cortometraggi
 Come un soffio, di Michela Cescon 
 Sposerò  Nichi Vendola, di Andrea Costantino 
 Bassa Marea, di Roberto De Paolis 
 Achille, di Giorgia Farina 
 Niente Orchidee, di Simone Godano e Leonardo Godano 
Controcampo italiano – fuori concorso
 Tarda estate, di Antonio Di Trapani e Marco De Angelis 
 Il loro Natale, di Gaetano Di Vaio, documentario 
 Ward 54, di Monica Maggioni, documentario 
 Flaiano: il meglio è passato, di Gianfranco Rolandi, Steve Della Casa, documentario 
 Se hai una montagna di neve, tienila all’ombra, di Elisabetta Sgarbi e Eugenio Lio, documentario 
 Fughe e approdi, di Giovanna Taviani,
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…