La trilogia di Scream di Wes Craven in onda su Studio Universal tutte le domenica di Luglio 2013.
È il 1996 e il regista Wes Craven, creatore di serie leggendarie come Nightmare e di pellicole cult come il cannibal-horror Le colline hanno gli occhi, realizza il primo di una saga di film horror fra i più popolari di tutti i tempi: Scream. Per la prima volta su Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT), per tre domeniche di luglio, l'intera trilogia di Scream.
La saga di Scream è interpretata da un gruppo di giovani attori di talento tra cui Drew Barrymore, Neve Campbell, David Arquette ed è incentrata sui tentativi della candida eroina Sidney Prescott di sopravvivere alle aggressioni di un killer psicopatico, GhostFace, travisato con una maschera da fantasma (simile all'urlo di Munch) e armato di un coltello molto affilato.
Tra le ragioni dell'enorme successo di Scream c'è la sceneggiatura, scritta da Kevin Williamson che mescola elementi horror a particolari esilaranti e numerosi giochi di rimando ad altri popolari film del genere. Craven ha l'intelligenza di ironizzare, ma non parodiare sino in fondo il genere, arrivando a mostrarne senza alcuna paura punti deboli, ingenuità e i meccanismi che ormai si ripetono costanti da decenni, ma che incredibilmente funzionano a prescindere dal realismo della messinscena o dalla bidimensionalità dei personaggi, che si muovono su binari ormai sin troppo rodati.
L'appuntamento è da domenica 7 luglio alle 21:15 con Scream, poi domenica 14 luglio alle 21:15 con Scream 2 e domenica 21 luglio alle 21:15 con Scream 3.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…