Maltese+%26%238211%3B+Il+romanzo+del+commissario+con+Kim+Rossi+Stuart+su+Rai1+per+quattro+prime+serate
movieteleit
/maltese-romanzo-commissario-kim-rossi-stuart-rai1/amp/

Maltese – Il romanzo del commissario con Kim Rossi Stuart su Rai1 per quattro prime serate

Kim Rossi Stuart torna in televisione su Rai 1 nei panni del Commissario Dario Maltese nella serie televisiva in onda in quattro prime serate-evento dal 8 maggio 2017.

Kim Rossi Stuart torna in televisione su Rai 1 nei panni del Commissario Dario Maltese nella serie televisiva Maltese – Il romanzo del commissario che va in onda in quattro prime serate-evento dal 8 maggio 2017. Nel cast anche Rike Schmid, Francesco Scianna, Antonio Milo, Enrico Lo Verso, Paolo Ricca, Marco Leonardi, Roberto Nobile, Rosario Terranova, Claudio Castrogiovanni, Francesco Colella, Pippo Pattavina, Filippo Luna, Alessandro Schiavo, Cloe Romagnoli e con la partecipazione di Michela Cescon e di Eros Pagni e con Valeria Solarino. La regia è di Gianluca Maria Tavarelli da una sceneggiatura di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.

La serie è ambientata nel 1976, a Trapani. La mafia è ancora considerata da molti come un'invenzione di scrittori e giornalisti, ma è in questo periodo che si sta invece trasformando con il denaro proveniente dal traffico di eroina. Dario Maltese – fuggito dalla Sicilia molti anni prima – diventa il commissario capo della questura di Trapani trovandosi da solo a combattere contro qualcosa che per tutti non esiste dopo che, tornato nella sua città, il suo migliore amico viene ucciso e quindi capisce che non puo' continuare chiudere gli occhi sul suo passato e sul futuro della sua terra, prendendo il posto dell'amico scomparso. Per Maltese inizia un lavoro molto difficile, affiancato dalla sola gioia della sua vita: Noa, la figlia, con cui si ritroverà l dopo un periodo di lontananza.

"Trapani è una lingua di terra immersa nel Mediterraneo, a cavallo tra la Tunisia e l'Europa, a cavallo tra il passato e il presente" racconta il regista Gianluca Maria Tavarelli. "Noi abbiamo cercato di raccontare il passato attraverso l'esercizio della contemporaneità. Ad esempio abbiamo cercato di raccontare la sua antichità attraverso la musica elettronica e super moderna di Ralf Hindelbeutel. In quei distorsori, in quei suoni campionati, in quelle sonorità riecheggia la musica dei Pink Floyd, che proprio in quegli anni stanno registrando i loro dischi migliori. Allo stesso tempo abbiamo cercato di mettere in scena un racconto antico in un modo moderno, con una regia, un montaggio e una fotografia che richiamassero gli anni settanta in modo inequivocabile, nei costumi, nei colori, nelle atmosfere, in una scelta di luce che si rifà alle vecchie foto di famiglia che tutti noi abbiamo nei cassetti."

Riguardo la scelta del cast, "abbiamo scelto attori che comunicassero la stessa verità in modo immediato: le loro pancette, i capelli bianchi, i difetti che tutti noi abbiamo diventano una bandiera di normalità" racconta il regista.

Nel raccontare la storia di Maltese la produzione ha cercato di riunire due anime: "Una che si rifà al racconto popolare, una storia classica, quasi un western, raccontata attraverso i ritmi del film di genere, con personaggi e indagini di fantasia. L'altra, una storia quasi reale, in cui quegli stessi personaggi e quelle stesse indagini affondano le loro radici nella realtà" racconta il regista.

Nell'indagine che porta avanti il commissario Maltese si possono ritrovare riferimenti a numerose indagini realmente avvenute e che oggi fanno parte della storia d'Italia. La scommessa della produzione, quindi, è stata quella di cercare di "chiudere il cerchio con una serie che mettesse d'accordo tutti i pubblici. Un racconto complesso ma allo stesso tempo semplice e appassionante. Una messa in scena ricercata ma che non per questo risultasse ostica" ha raccontato il regista.

L'appuntamento con Maltese – Il romanzo del commissario è su Rai1 in prima serata per quattro serate da Lunedi 8 maggio: QUI scopri le anticipazioni degli episodi.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa