Marte+2%2C+la+serie+tra+fiction+e+realt%C3%A0+prodotta+da+Ron+Howard+e+Brian+Grazer+su+National+Geographic
movieteleit
/marte-2-serie-fiction-realta-ron-howard-brian-grazer-national-geographic/amp/

Marte 2, la serie tra fiction e realtà prodotta da Ron Howard e Brian Grazer su National Geographic

Come sarebbe la vita sul Pianeta Rosso? Quali le sfide a cui l'umanità andrebbe incontro? Torna con la sua seconda stagione, la serie tra fiction e realtà prodotta da Ron Howard e Brian Grazer.

Marte non è mai stata così vicina. Quella che sembrava solo fantascienza, potrebbe diventare molto presto realtà. Torna con la seconda stagione, Marte, la serie prodotta da Ron Howard e Brian Grazer che unisce rappresentazione cinematografica e realtà scientifica. 6 episodi per scoprire come potrebbe essere in futuro la vita su Marte basandosi su quello che sta accadendo ora sul Pianeta Terra.

Questa seconda stagione, in onda su National Geographic (Sky, 403) il giovedì alle 20:55 dal 22 novembre, prende il via dall'eterno conflitto tra scienza e profitto, tra esplorazione e interessi economici. Una volta diventata una specie interplanetaria, l'umanità riuscirà a spezzare questa catena o ripeterà gli stessi errori anche nel nuovo mondo?

Sono trascorsi 5 anni dalla creazione del primo insediamento su Marte. E' il 2042 e Olympus Town, la colonia fondata dalla International Mars Science Foundation, è ormai un sistemacompletamente sviluppato. L'agenzia spaziale sponsorizzata dal Governo non può però continuare a finanziarlo e decide di aprire la missione a investitori privati come la Lukrum Industries. Una decisione che comporta l'inizio di inevitabili tensioni tra gli scienziati e i nuovi arrivati. Nel cast, Alberto Ammann (Narcos), Clementine Poidatz (Marie Antoinette),  Sammi Rotibi (Batman v Superman, Django Unchained).

Marte traccia un parallelo tra ciò che potrebbe minacciare il futuro dell'umanità su Marte e ciò che sta mettendo ora in pericolo il nostro pianeta: lo scioglimento dei ghiacciai, le trivellazioni, l'innalzamento del livello dei mari ed epidemie.

La serie propone interviste a esperti e scienziati che accompagnano lo spettatore alla scoperta delle sfide e delle opportunità che attendono l'umanità sul pianeta rosso. Tra questi Elon Musk, CEO di Space X, Ellen Stofan, ex capo ricercatore della NASA, Naomi Klein, premiata giornalista, scrittrice e attivista impegnata contro il cambiamento climatico.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa