Si apre ufficialmente il fine settimana del Gran Premio d’Italia TIM, con la consueta conferenza stampa del giovedì. Folta la presenza italiana sul palco del media centre del circuito del Mugello, con Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Marco Simoncelli ad affiancare Nicky Hayden e il leader del mondiale Jorge Lorenzo.
Grande solidità tanto in pista quanto fuori per lo spagnolo del team Fiat Yamaha, apparso a proprio agio nel mezzo dei suoi rivali con 70 punti e l’obiettivo di correre per divertirsi, come ha egli stesso dichiarato:
“Non sento alcuna pressione per questa gara o per il campionato, è solo un GP in più per divertirsi, manca ancora troppo per poter parlare di Campionato, più di 300 punti credo”.
Il Gran Premio di Francia, su Mediaset Premium la diretta delle prove libere del venerdì e le prove libere del sabato di tutte e tre le classi dalla 125, alla Moto2, per arrivare alla MotoGP. Le qualifiche ufficiali, i warm up e le gare, tutte rigorosamente in formato 16:9.
La telecronaca del Motomondiale su PREMIUM MOTOGP è affidata a Giulio Rangheri, mentre il commento tecnico è di Max Temporali. Ai box in prima linea, pronto a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci sarà Alen Bollini.
La programmazione del Gp d’Italia su PREMIUM MOTOGP:
Premium MotoGP si collegherà con il circuito del Mugello per seguire le prove libere 1 dalle ore 12.35, per seguire le prove libere 2 dalle ore 08.55, per seguire le qualifiche dalle ore 12.55:
Venerdì 4 giugno:
Ore 12.40 diretta prove libere 1 classe 125
Ore 13.55 diretta prove libere 1 MotoGP
Ore 15.10 diretta prove libere 1 classe Moto2
Sabato 5 giugno:
Ore 09.00 diretta prove libere 2 classe 125
Ore 09.55 diretta prove libere 2 classe MotoGP
Ore 11.10 diretta prove libere 2 classe Moto2
Ore 12.10 replica prove libere 2 classe MotoGP
Ore 13.00 diretta qualifiche classe 125
Ore 13.55 diretta qualifiche classe MotoGP
Ore 15.10 diretta qualifiche classe Moto2
Ore 21.30 replica qualifiche classe 125
Ore 22.15 replica qualifiche classe MotoGP
Ore 23.20 replica qualifiche classe Moto2
Premium MotoGP si collegherà con il circuito del Mugello per seguire il warm up dalle ore 08.35, per seguire le gare dalle ore 10.50:
Domenica 6 giugno
Ore 08.40 diretta warm up classe 125
Ore 09.10 diretta warm up classe Moto2
Ore 09.40 diretta warm up classe MotoGP
Ore 10.05 replica warm up classe Moto2
Ore 12.25 replica warm up classe MotoGP
Ore 11.00 diretta gara classe 125
Ore 12.15 diretta gara classe Moto2
Ore 14.00 diretta gara MotoGP
Ore 20.30 replica gara 125
Ore 21.30 replica gara Moto2
Ore 23.00 replica gara MotoGP
Su Italia 1, come di consueto, sarà possibile seguire la sintesi delle prove libere del venerdì, la diretta delle qualifiche del sabato e delle gare della domenica.
La telecronaca è quella collaudata di Guido Meda e Loris Reggiani. Ai box Alberto Porta e Paolo Beltramo. Al termine del podio dell’ultima gara domenica al via “Fuori Giri” condotto da Franco Bobbiese.
La programmazione del Gp d’Italia su Italia 1 che si collegherà con il circuito del Mugello per seguire le qualifiche dalle ore 13.55, per seguire le gare dalle ore 10.45:
Venerdì 4 giugno:
Ore 01.00 sintesi prove libere
Sabato 5 giugno:
Ore 13.55 diretta qualifiche classe MotoGP
Ore 15.00 sintesi qualifiche classe 125
Ore 15.10 diretta qualifiche classe Moto2
Domenica 6 giugno:
Ore 11.00 diretta gara classe 125
Ore 12.15 diretta gara classe Moto2
Ore 14.00 diretta gara MotoGP
Ore 15.00 Fuori Giri
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…