Di seguito le segnalazioni di oggi Mercoledi 13 ottobre 2010, sui principali contenuti in onda sui canali RAI per genere di appartenza (bambini, news, sport, ragazzi, politica, …).
eXtra Factor
( ore 18.45 – Rai Due )
condotto da Francesco Facchinetti, Occhi puntati sul backstage della sesta puntata totally dance del Prime Time che ha accolto due ospiti speciali, il vincitore della scorsa edizione di X FACTOR, Marco Mengoni e la star internazionale Bob Sinclar. Ospite in studio il sesto concorrente eliminato.
Vita da first lady
( ore 00,30 – Rai Due )
Il nuovo programma per "Rai per i 150 anni", struttura guidata da Giovanni Minoli e condotto dalla giornalista Giusy Franzese, in cui si raccontano gli ultimi decenni della storia d'Italia attraverso i successi e dolori, ricordi di momenti felici e di scottanti delusioni delle mogli di leader politici e dei capitani d'industria, per rivelare il dietro le quinte di alcuni eventi pubblici che hanno avuto come principali protagonisti i loro mariti.
In questa puntata a parlare sara' Isabella Rauti Alemanno moglie del sindaco di Roma.
Agorà
( ore 09.15 – Rai Tre )
Il bianco, il nero e le mille sfumature. si parla di immigrazione tra violenza e sicurezza con il segretario nazionale de La Destra Francesco Storace, la deputata del Pd Paola Concia, l'europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio, Jean Renè Bilongo della Flai Cgil e il sociologo Massimi Ilardi.
Andrea Vianello, per l'intervista vis à vis, incontra Stefano Disegni, autore di "Indemoniato". Un'antologia di vignette dall'irriverente e dissacrante satira, ma anche una nitida cronaca dell'Italia degli ultimi anni.
Le Storie – Diario Italiano
( ore 12.45 – Rai Tre )
Creativi si nasce o si diventa? la pubblicitaria Annamaria Testa, ospite di Corrado Augias spiegherà come riuscire ad "educare" il genio e l'estro che è in ognuno di noi.
Apprescindere
( ore 11.00 – Rai Tre )
A prescindere dalla nostra cultura e dalla nostra arte conosciuta in tutto il mondo, è vero che la maggior parte degli italiani è ignorante? E vero che legge pochi libri? E' vero che anche la lettura del giornale è patrimonio di pochi? In studio con Michele Mirabella ed Eva Crosetta, il giornalista Philippe Daverio, il professore di linguistica Giuseppe Antonelli e l'attore Alessandro Siani.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…