Rai 5, nuovo canale semigeneralista, che prenderà il via nelle prossime settimane, ha scelto lo Iab 2010 per la sua prima comunicazione ufficiale. Allo stand Rai-Sipra, infatti, sarà possibile vedere il promo di lancio del canale per cominciare a entrare nel mondo di Rai 5: un canale di intrattenimento culturale pensato specificatamente per un pubblico moderno, dinamico, attivo, sempre alla ricerca di informazioni per ampliare le proprie conoscenze e migliorare la qualità della propria vita.
Rai 5 ha l'ambizione di creare per i suoi telespettatori e con i suoi telespettatori una sorta di "ecosistema Rai 5"in cui ciascuno potrà avere scambi ma anche trovare il suo habitat naturale, nella convinzione che il canale non abbia un target da colpire ma piuttosto un insieme di stili di vita con i quali "risuonare".
Ma un luogo dove per definizione le persone interagiscono è la rete: per questo Rai 5 punterà molto su questo mezzo in termini strategici e in modo del tutto innovativo. Rai5.rai.it sarà un cantiere di idee in cui i telespettatori potranno registrarsi per contribuire a costruire "l'ecosistema Rai 5". Un luogo aperto, una moderna agorà dove discutere, proporre, avviare progetti.
RAI 5 – lcn 28, la programmazione comprenderà infatti documentari, reportage, magazine e programmi dal taglio entertainment, seguendo itinerari alla scoperta delle culture e della cultura: territori e luoghi affascinanti, valori, tradizioni, tendenze, mode, costume, stili di vita. Accuratezza, ritmo, leggerezza e vivacità saranno le modalità di trattamento di proposte televisive sempre spettacolari e coinvolgenti.
E ancora, il concetto di ecosistema troverà il suo pieno compimento nell'ambito del progetto Rai "over the top tv": luogo di incontro di due mondi oggi separati, quello personale del web e quello pubblico dell'etere.
Ha dichiarato Antonio Marano, Vicedirettore Generale Rai, a proposito della presenza di Rai5 allo Iab,
"Rai5 arricchisce l'offerta RAI su digitale terrestre ed in particolare riscopre nella sua offerta il concetto di narrazione. E' indirizzato ad un pubblico consapevole, padrone dei nuovi strumenti della comunicazione, un pubblico che è disposto a investire il suo tempo e a concedere la sua attenzione solo se il prodotto che si propone ha connotazioni di novità ma anche di autorevolezza, un pubblico interessato alla cultura ed alle culture".
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…