Teo Teocoli lascia Mediaset: Non ritorno mai piu, se mi chiamano vado a Sanremo
Teo Teocoli lascia ufficialmente Mediaset, ormai i tempi di “Mai dire Gol” sono finiti “Se Morandi mi chiama magari vado a Sanremo, non andrò mai più a Mediaset, mai più.“ A parlare è il comico Teo Teocoli, protagonista di un talk show sportivo in diretta sul web, confessa il comico nell’intervista del settimanale “Diva e […]
di Redazione / 02.11.2010
Teo Teocoli lascia ufficialmente Mediaset, ormai i tempi di “Mai dire Gol” sono finiti
“Se Morandi mi chiama magari vado a Sanremo, non andrò mai più a Mediaset, mai più.“
A parlare è il comico Teo Teocoli, protagonista di un talk show sportivo in diretta sul web, confessa il comico nell’intervista del settimanale “Diva e Donna” in edicola da giovedi 3 novembre. Non esclude la possibilità di un ritorno in Rai, ma tutto dipende dalle trasmissioni,
“Silvio Berlusconi si interessa di tutto e non lascia perdere niente, ma se tornasse a fare l’imprenditore e a occuparsi di tv, secondo me la migliorerebbe. Il figlio Pier Silvio è un po’ meno bravo: ha meno fantasia, meno energia, meno sprint.
Non posso dire che mi piacerebbe partecipare a qualche reality o a `Ballando con le Stelle‘ piuttosto che ai `Migliori Anni‘, quello li ho già vissuti. Per carità in tutti si balla e si canta, ma io ho privilegiato gli show con Adriano Celentano, Gianni Morandi“.
Proprio in riferimento al cantante in veste di conduttore per la prossima edizione del Festival di Sanremo 2011, dichiara: “Se mi chiama per Sanremo, magari ci vado“.
“Se non torno in televisione un motivo c’é, e Baudo lo sa…Con la dirigenza è difficile trovare un accordo. Faccio parte della lista dei cancellati dal dittatore generale della RAI“: così Adriano Celentano, in un intervento telefonico a sorpresa stasera nel corso di “Novecento“, il programma condotto da Pippo Baudo su Raitre.
Celentano ha annunciato che per il prossimo album di canzoni inedite bisognerà attendere almeno due anni. Nel frattempo, ha detto, è impegnato con un cartoon, i cui personaggi sono disegnati da Milo Manara e da altri autori, italiani e coreani. Il protagonista di questo cartone, in uscita tra un anno circa, “é vicino al mio modo di essere ed è un ecologista“, ha spiegato Celentano.
Molto di lui finirà, dunque, in questa opera: “tutto quello che non posso dire in tv l’ho detto in questo cartoon“.