Rai+Uno%3A+Fabrizio+Frizzi+conduce+il+51esimo+premio+della+regia+televisiva
movieteleit
/rai-uno-fabrizio-frizzi-conduce-il-51esimo-premio-della-regia-televisiva/amp/

Rai Uno: Fabrizio Frizzi conduce il 51esimo premio della regia televisiva

Fabrizio Frizzi con la partecipazione di Hoara Borselli conducono il 51esimo Premio Tv – Premio Regia Televisiva in onda su Rai Uno in diretta e in prima serata domenica 20 marzo 2011 dal Teatro Ariston di Sanremo. La regia è firmata da Riccardo Di Blasi.

La leggenda del bandito e del campione” (Rai Uno), “Le cose che restano” (Rai Uno), “Rossella” (Rai Uno), sono le tre grandi produzioni candidate come Miglior Fiction al Premio Tv 2011. La prima rete Rai si impone come regina della fiction al 51esimo Premio Tv, manifestazione ideata da Daniele Piombi, e la regia di Riccardo Di Blasi.

Durante il Gran Galà del piccolo schermo sarà consegnato anche il Premio Tv 2011 come Miglior Tg dell’anno al TG La7 diretto da Enrico Mentana.

I 20 programmi finalisti della stagione televisiva 2010/2011 in gara per entrare nell’ambita Top Ten del Premio Tv 2011 sono:

61esimo Festival di Sanremo” (Rai Uno), “Affari Tuoi” (Rai Uno), “Chi l’ha visto” (Rai Tre), “Chiambretti Night” (Canale 5), “Filumena Marturano” (Rai Uno), “I migliori anni” (Rai Uno), “La storia siamo noi” (Rai Due), “La vita in diretta” (Rai Uno), “Le Iene Show” (Italia 1), “L’Eredità” (Rai Uno), “Porta a Porta” (Rai Uno), “Quarto Grado” (Rete 4), “Report” (Rai Tre), “Soliti Ignoti” (Rai Uno), “Striscia la notizia” (Canale 5), “Ti lascio una canzone” (Rai Uno), “Vieni via con me” (Rai Tre), “Voyager” (Rai Due), “X Factor” (Rai Due) e “Zelig” (Canale 5).

La Grande Giuria, è formata da oltre 100 testate giornalistiche, e confermato dall’Accademia di Garanzia, presieduta da Gigi Vesigna e composta in questa edizione da: Renzo Arbore, Umberto Brindani, Maddalena Corvaglia, Stefano D’Orazio, Giorgio Forattini, Silvana Giacobini, Mario Maffucci e Stefano Zecchi. Legale garante dell’Accademia è l’Avvocato Anna Schiavano, che certifica le schede voto.

I programmi rappresentano le preferenze espresse dalla Grande Giuria di oltre 100 testate giornalistiche invitate a votare ogni fine trimestre (marzo-giugno; luglio-settembre; ottobre-dicembre; gennaio-marzo)

Il compito di scegliere i 10 migliori programmi della Televisione Italiana è affidato, invece, all’Accademia di Garanzia.

Il Miglior Programma Televisivo dell’anno sarà decretato dal pubblico da casa, attraverso il televoto, che ha il compito di scegliere il programma preferito tra i 10 PREMI TV.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa