Rai+Uno%3A+la+fiction+Le+cose+che+restano+con+Paola+Cortellesi+ed+Ennio+Fantastichini+in+4+puntate
movieteleit
/rai-uno-la-fiction-le-cose-che-restano-con-paola-cortellesi-ed-ennio-fantastichini-in-4-puntate/amp/

Rai Uno: la fiction Le cose che restano con Paola Cortellesi ed Ennio Fantastichini in 4 puntate

A partire dal 13 dicembre 2010, la storia di una famiglia "normale", "Le cose che restano" e verso di una poesia di Emily Dickinson, raccontata in quattro puntate, in onda in prima serata su Rai Uno.

Un film in quattro puntate per la regia di Gianluca Maria Tavarelli, in onda in prima serata, e ne firmano soggetto e sceneggiatura Sandro Petraglia e Stefano Rulli, autori anche del film "La meglio gioventù" di cui questa nuova serie rappresenta il seguito ideale.

La Storia:

E' la storia di una famiglia che si divide e di una casa che si svuota, a seguito di un evento doloroso. Ma è anche la storia di come, a poco a poco, la famiglia e la casa ritrovano vita e senso, lasciandosi abitare e contaminare da nuove esistenze.

Nora (Paola Cortellesi), Andrea (Claudio Santamaria) e Nino (Lorenzo Balducci) reagiscono con fatica e coraggio al disorientamento che li colpisce, cercando oltre la famiglia altri mondi, altri amori, altre spinte a vivere. Accanto ad essi si muovono i nuovi cittadini italiani, uomini e donne tra i venti e i quaranta anni, presi nel giro del lavoro che c'è e non c'è, della responsabilità e della moralità che si appannano, delle guerre che combattiamo senza dire che le combattiamo, dei popoli che vengono a noi dalla povertà e ci interrogano.

Così, questa famiglia che confusamente resiste e faticosamente si ricompone, si fa simbolo di un intero paese alla ricerca di una nuova identità.

E se Le cose che restano racconta l'Italia di oggi lo fa in un modo profondo e universale, tanto che la miniserie si è potuta avvalere della coproduzione con la televisione pubblica francese, che ha amato la scrittura di questo romanzo televisivo sulla contemporaneità e ha voluto cofinanziarlo.

“Ci sono cose che volano,
Uccelli, Ore, Calabroni,
Ma di loro non m’importa.
Poi ci sono le cose che restano…”

Emily Dickinson

Completano il cast:

Paola Cortellesi – (Nora), Ennio Fantastichini – (Pietro), Claudio Santamaria – (Andrea),Daniela Giordano – (Anita),Antonia Liskova (Francesca), Alessandro Sperduti (Lorenzo), Leila Bekhti (Alina), Farida Rahouadj (Shaba),Enrico Roccaforte (Vittorio Blasi), Karen Ciaurro (Lila), Maurilio Leto ( Alberto), Lorenzo Balducci – (Nino),Vincenzo Amato (professor Nicolai), Valentina D'Agostino ( Valentina), Thierry Neuvic (Michel), Francesco Scianna (Cataldo).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa