Raitre%3A+Quelli+di+Caterpillar+con+Massimo+Cirri+e+Filippo+Solibello+viaggiando+per+l%26%238217%3BItalia
movieteleit
/raitre-quelli-di-caterpillar-con-massimo-cirri-e-filippo-solibello-viaggiando-per-l-italia/amp/

Raitre: Quelli di Caterpillar con Massimo Cirri e Filippo Solibello viaggiando per l’Italia

Cinque puntate per “vedere” il pomeriggio degli italiani, dalle grandi città ai paesi più piccoli, per mare e per terra: dai centri commerciali alle autostrade, dalle feste di paese agli eventi culturali. Raggiunti anche grazie allo “zaino” in dotazione agli inviati del programma: uno zaino altamente tecnologico, utilizzato per la prima volta in Italia, e con il quale sarà possibile riprendere e trasmettere ciò che accade nei diversi luoghi. Un racconto per voci e immagini narrato da Cirri e Solibello, nella propria “centrale operativa” milanese, con alcuni ospiti fissi: Philippe Daverio, che da critico d’arte si trasformerà in critico del costume cercando di spiegare cosa c’è dietro il sabato del villaggio italiano; David Riondino, che metterà in poesia – come in un piccolo poema epico – gli avvenimenti della settimana.

E ancora, Federico Taddia, con la sua rassegna stampa della provincia italiana, e le sue storie “minime” e spesso dimenticate dai grandi media.
Poi, gli inviati: i tre “storici” di Caterpillar, Marco Ardemagni, Laura Troja, Marina Senesi, ai quali si aggiunge la new entry Veronica Del Soldà. Per la colonna sonora, infine, una musica che non può che essere musica “da strada” con la cantante valdostana Naif e i suoi concerti itineranti in nome del peace and love.

Nella prima puntata: Ardemagni sarà al Festival dell’Economia di Trento per proporre, tra l’altro, una lettura pubblica e collettiva di buste paga italiane, Veronica del Soldà si collegherà invece da Bologna – insieme al preside della Facoltà di Agraria, Andrea Segrè – per parlare del Last Minute Market, l’iniziativa contro lo spreco di cibo, mentre a Laura Troja andrà il compito di raccontare l’attualità dell’ultima ora. Marina Senesi, infine, comincerà dallo scoglio “garibaldino” di Quarto il proprio viaggio in “barcastop” sulla rotta di Garibaldi, per poi proseguire e arrivare per la puntata del 3 luglio a Senigallia, sede del tradizionale Caterraduno. Un viaggio in mare con regole ferree: solo “passaggi” gratuiti e senza far deviare le diverse imbarcazioni dalla rotta che avevano prestabilito. A veder partire Marina Senesi ci saranno il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, e la cantante Naif.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa