Fuck+You%2C+prof%21%2C+la+recensione
movieteleit
/recensione/fuck-you-prof-recensione/amp/

Fuck You, prof!, la recensione

'Fuck you, prof!' è una commedia divertente e colorata, che pur non proponendo niente di nuovo, irretisce per la leggerezza e la simpatia dei suoi protagonisti.

Zeki (l'Elyas M'Barek conosciuto in Italia grazie a Kebab for Breakfast) è appena uscito di prigione e non vede l'ora di mettere le mani sui soldi dell'ultima rapina fatta. Purtroppo per lui, però, il malloppo è stato nascosto nelle fondamenta di una scuola e per Zeki non c'è possibilità di recuperarlo se non infiltrandosi nell'istituzione di giorno e scavare di notte. Zeki diventa allora così il signor Muller, il supplente scapestrato e sboccato, a cui viene affidata la classe più ingestibile della scuola. Grazie al suo metodo tutt'altro che ortodosso, ben presto Zeki riesce ad aprirsi una strada nel cuore dei ragazzi e dell'insegnante di ruolo Lisi (Karoline Herfurth). La vera sorpresa, però, è che mentre passano i giorni e il recupero dei soldi si avvicina, lo stesso Zeki comincia ad avere a cuore il destino dei suoi alunni disagiati.

Bora Dagtekin, già regista della serie Kebab for Breakfast, dirige una commedia divenuta, in Germania, un vero e proprio fenomeno, registrato uno degli incassi più alti di sempre. Il motivo di questo risultato straordinario è da ricercare proprio nell'anima stessa del film, nel suo non volersi mai prendere sul serio. Fuck you, prof! è infatti una commedia che gioca molto sul politicamente scorretto, proponendo l'immagine di un criminale che riesce a convincere ragazzi con una vita simile a quella che probabilmente aveva lui alla loro stessa età ad uscire da un circolo vizioso che li vuole irrimediabilmente senza futuro. Il tutto è però reso con la leggerezza di una commedia che pur non brillando certo per originalità riesce a divertire il proprio pubblico, nonostante alcuni momenti in cui si scade nell'escatologico.

I toni da commedia sono utilizzati anche nella resa visiva del film, che sembra strizzare l'occhio al pop puro, con colori accesi e sgargianti, che a volte sembrano quasi fluo e che hanno il merito di svecchiare una storia antica di secoli e he è alla base di numerose commedie già viste nella storia del cinema. Fuck you, prof! è un film che punta tutto proprio sul divertimento e sulla gioventù, a cui la pellicola è chiaramente destinata, senza alcun tipo di sotterfugio. Bora Dagtekin voleva confezionare un film che soprattutto gli adolescenti avrebbero potuto amare e senza dubbio è riuscito nel suo scopo ultimo.

Post recenti

Appuntamento a Land’s End, recensione del film con Timothy Spall

Un piccolo road movie tra le strade della Gran Bretagna, per seguire l'ultimo viaggio di…

1 anno fa

E all’improvviso arriva l’amore, recensione del film di Rebecca Miller

Peter Dinklage, Anne Hathaway e Marisa Tomei sono gli interpreti principali di una commedia agrodolce…

2 anni fa

Echo: il penultimo episodio è un viaggio intimo nei conflitti interiori dei personaggi

Maya affronta il suo passato e Kingpin cerca di riconquistare la sua fiducia, ma una…

2 anni fa

The Holdovers-Lezioni di vita, recensione del film di Alexander Payne con Paul Giamatti

Dopo 'Sideways', si ricompone la coppia composta da Alexander Payne regista-Paul Giamatti protagonista, per una…

2 anni fa

Echo, episodio 3: Kingpin è vivo, Maya e Bonni si riavvicinano

Episodio 3 di Echo: Maya Lopez è in fuga da Kingpin, ma deve anche proteggere…

2 anni fa

Chi segna vince, la recensione del nuovo film di Taika Waititi

'Chi segna vince' è il nuovo film diretto da Taika Waititi, un film sul calcio…

2 anni fa