Cacciatori e cacciati – Gli insetti sono i due episodi della serie naturalistica “Life” che va in onda su ReteQuattro mercoledi 28 luglio 2010. Scopriamone i dettagli e le curiosità.
Cacciatori e cacciati:
ghepardi, ermellini, orche, pipistrelli bulldog, lupi etiopi, talpe dal naso a stella Ogni giorno, nell’eterna lotta tra carnivori e prede, nelle giungle, nelle praterie, nei deserti e nelle gelide terre desolate, si vincono e si perdono battaglie e guerre. Life illustrerà storie di ghepardi che uniscono le loro forze per attirare e uccidere uno struzzo; di un minuscolo ermellino che se la prende con un coniglio 10 volte più grande di lui; di cuccioli di foca elefante strappati al loro gruppo da un’orca; degli scherzosi gesti di uno scoiattolo intento a superare in astuzia un serpente a sonagli. E, in chiusura, alla velocità sorprendente di 2.000 immagini al secondo, un pipistrello bulldog, mentre vola a 40 miglia orarie.
• la talpa dal naso a stella è dotata di più sensibilità tattile di qualsiasi altro mammifero: ogni cm2 del suo corpo possiede 25.000 papille; tra il suo naso e il cervello, vi sono 6 volte più fibre nervose di quante ce ne siano tra la mano e il cervello di un uomo
• gli ermellini iniziano a cacciare a sole 8 settimane
• un Grizzly maschio può raggiungere circa 2 metri d’altezza e ha bisogno di uno spazio vitale che varia dai 300
ai 580 km
Insetti:
farfalle monache, libellule, formiche taglierine, api di Dowson, coleotteri bombardieri Gli insetti sono il gruppo di animali più vario del Pianeta. La chiave del loro successo sta nell’abilità di trasformarsi: possiedono armi terrificanti ma sono dotati anche di una tenerezza sorprendente e attuano comportamenti sofisticati e particolari. Tra le immagini più strabilianti: la fuga verso il cielo assieme a milioni di farfalle monarca, dall’Africa verso il Messico; uno scarabeo mentre spruzza veleno sui suoi nemici; api giganti mentre combattono a morte per le femmine; colonne marcianti di formiche
taglierine e una giornata tipo, densa di mille pericoli, delle libellule.
• quando le farfalle monarca si riuniscono nelle foreste del Messico, raggiungono una densità di 4 milioni per ogni acro di terra e un miliardo in totale; nel caso, durante la migrazione, vengano colpite da una tempesta devastante, possono venire trasportate dall’Atlantico sino in Inghilterra
• un singolo nido sotterraneo di formiche taglierine può ospitare fino a 5 milioni di individui; tali nidi possono essere addirittura osservati dallo spazio
• le api di Dawson maschio tendono agguati alle femmine non appena questa esce dal nido: talvolta questa lotta può concludersi con il maschio che uccide, facendo a pezzi, la femmina
• in natura, esistono 200 milioni di insetti per ciascuno essere umano
• il bruco può aumentare il suo peso sino a 10.000 volte in 10 giorni: è come se un neonato riuscisse a crescere fino a 40 tonnellate
• se tutti gli insetti del mondo e tutti gli essere umani venissero posti sui piatti di una bilancia, gli insetti peserebbero 300 volte di più
• le api devono volare per 88.000 chilometri per produrre una sola libbra di miele; il volo di un’ape è così efficiente che le è sufficiente mangiare una sola oncia di miele per volare intorno all’intero globo
• una formica può portare fino a 50 volte il suo peso, come se una persona potesse sollevare un furgone
Per tutte le informazioni relative al programma vi rimando all’ articolo dedicato.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…