Rai: sul web programmazione speciale da vedere in vacanza
Sono 10 milioni gli italiani che, secondo l’indagine del Politecnico di Milano navigheranno sul web in mobilità grazie a centinaia di punti d’accesso Wi-Fi nelle spiagge, e la Rai si dota di un palinsesto speciale per agosto 2010 con 500 ore di programmazione, in particolare sul portale Rai.tv (www.rai.tv) propone spettacoli e speciali della passata […]
di Redazione / 28.07.2010
Sono 10 milioni gli italiani che, secondo l’indagine del Politecnico di Milano navigheranno sul web in mobilità grazie a centinaia di punti d’accesso Wi-Fi nelle spiagge, e la Rai si dota di un palinsesto speciale per agosto 2010 con 500 ore di programmazione, in particolare sul portale Rai.tv (www.rai.tv) propone spettacoli e speciali della passata stagione, oltre ad anticipazioni di quella nuova.
Approfondimento, fiction, intrattenimento, sport e tanti nuovi contenuti realizzati e scelti a disposizione anche del 46% degli italiani che restano a casa: dagli Europei di atletica e di nuoto agli appuntamenti estivi della sezione Cinema, con artisti quali Russell Crowe, Pedro Almodovar e Quentin Tarantino agli omaggi a Caravaggio e a Madre Teresa di Calcutta; dalla programmazione per bambini con Shrek IV alla musica con Italia Wave Love Festival 2010; per finire con due grandi sceneggiati per la prima volta su Rai.tv, Gamma e Il conte di Montecristo.
Gli Europei di atletica, fino al 1 di agosto, per continuare con gli Europei di nuoto di Budapest, dal 4 al 15 agosto. Su www.raisport.rai.it gli appassionati potranno infatti seguire gli speciali con le dirette, i video on demand e il blog dedicato, oltre a trovare tutte le informazioni sul calendario, il medagliere e altre curiosità.
A 400 anni dalla sua morte, un viaggio nell’arte e nella vita di Caravaggio, con video, la ‘lezione spettacolo’ di Dario Fo, l’analisi dei suoi quadri più rappresentativi, ma anche i contributi critici sulla drammaturgia pittorica delle sue opere, fino alla testimonianza di Alessio Boni, interprete di Caravaggio nella Fiction Rai.
La rievocazione dello sbarco sulla Luna, le nuove avventure spaziali e il 6 agosto con la commemorazione del dramma di Hiroshima del 1945, con uno sguardo alle nuove frontiere del nucleare.
Il 26 agosto sarà la volta dell’omaggio a Madre Teresa di Calcutta per i cento anni dalla sua nascita mentre il 29 focus su Franco Basaglia per i 30 anni dalla sua morte.
La sezione estiva Fiction si tinge di giallo con le storie della coppia di detective, Flavio Insinna e Christiane Filangieri in “Ho sposato uno sbirro” e con le inchieste di “Sherlock Holmes” e del “Tenente Sheridan“, due classici tratti dall’archivio Rai. La grande fiction continua su “Bianco e nero” con due sceneggiati per la prima volta on line su Rai.tv:
– il 25 luglio “Gamma” con la regia di Salvatore Nocita, quattro puntate ambientate in una futuribile Francia, terra della ghigliottina;
– il 14 e 15 agosto “Il conte di Montecristo” con Andrea Giordana.
Nella sezione Cinema: dedicati a Russell Crowe, Pedro Almodovar e Quentin Tarantino, con curiosità e spezzoni dei film della stagione appena conclusa (Mine vaganti, La nostra vita, L’uomo che verrà).
Dal 30 luglio al primo agosto la sezione Comici dedica alle donne uno spazio particolare: una carrellata a ritroso nel tempo per scoprire e condividere la crescita artistica di Anna Maria Barbera (da “Doppia vu” a “Voglia di aria fresca“), Paola Minaccioni (da “Mmmhh” a “Parla con me” e “Stiamo tutti bene“) e Rosalia Porcaro (da “Bulldozer” alla escort di “Stiamo tutti bene“). La comicità prosegue con due speciali: dal 1 agosto “Onda anomala“, le incursioni della radio in tv e il 21 e 22 agosto uno spazio dedicato a Francesca Reggiani.
Non mancano per i più piccoli il divertimento su Junior , che offre i nuovi episodi de “Il mondo di Stefy” e un grande rendez- vous con l’orco più amato dai bambini, Shrek IV. Inoltre all’interno dei canali Kids e Tween arrivano anche due nuove e ricchissime sezioni tematiche : “Regno Animale” e “Scienze” (dal 26 luglio).
Per quanto riguarda la musica, invece, , dal 21 al 25 luglio Rai Music torna a calcare le scene dell’atteso Italia Wave Love Festival 2010 di Livorno, con i video delle esibizioni degli artisti e un palinsesto dedicato a tutti gli eventi in programma nella kermesse musicale.