Serie+A%3A+risultati+della+24a+ventiquattresima+giornata+13-14+febbraio+2010%2C+pareggio+Napoli-Inter%2C+vincono+Juve+e+Lazio
movieteleit
/serie-a-risultati-della-24a-ventiquattresima-giornata-13-14-febbraio-2010-pareggio-napoli-inter/amp/

Serie A: risultati della 24a ventiquattresima giornata 13-14 febbraio 2010, pareggio Napoli-Inter, vincono Juve e Lazio

Sabato 13 e Domenica 14 Febbraio 2010 si è giocata la 24a ventiquattresima giornata del campionato di calcio di Serie A Tim, vediamo insieme tutti i risultati della giornata.

Cagliari-Bari 3-1:
Si chiude nettamente in favore del Cagliari la sfida tra le squadre rivelazione di questo campionato. L’undici di Allegri, implacabile in casa (6 vittorie e 3 pareggi), batte 3-1 il Bari e supera i pugliesi in classifica portandosi a un punto da Juve e Genoa. Sardi in vantaggio al 13′ con Conti su assist di Matri. Raddoppio al 29′ di Nené su punizione. Nella ripresa Salvatore Masiello riapre la gara al 52′, ma Cossu la chiude un minuto dopo.
Marcatori: 13´ Conti (Cag); 29´ Nene’ (Cag); 52´ Masiello (Bar);
53´ Cossu (Cag)


Catania-Atalanta 0-0
Una vera e propria battaglia nel fango senza vincitori e senza gol: Catania e Atalanta pareggiano 0-0 e mantengono intatte le loro chances di salvezza. La partita è stata molto tirata, con due pali già nei primi minuti del match (Silvestre al 3′ per i rossazzurri, Amoruso al 13′ per i lombardi). Nella ripresa leggermente meglio i siciliani, con l’Atalanta che rimane in 10 per l’espulsione di Bellini, ma riesce a resistere fino al termine.


Chievo-Siena 0-1
Nella sua Verona e davanti al Chievo, che lo lanciò nel grande calcio, Alberto Malesani torna ad assaporare il sapore della vittoria. Il Siena passa infatti al Bentegodi col punteggio di 1-0 grazie al gol realizzato alla mezz’ora del secondo tempo da Reginaldo. Un successo meritato, quello dei toscani, decisamente più reattivi e vogliosi dei padroni di casa, che solo nel finale (traversa di Bentivoglio) hanno sfiorato il gol.
Marcatori: 75´ Reginaldo (Sie)


Juventus-Genoa 3-2
Una doppietta di Del Piero e il ritorno al gol di Amauri regalano alla Juventus la prima vittoria dell’era Zaccheroni. Paga il Genoa, superato 3-2 all’Olimpico. Un successo in rimonta, con gli ospiti in vantaggio al 16′ grazie a Rossi, ma raggiunti al 42′ dal brasiliano. Nella ripresa una papera di Buffon (bis di Rossi al 18′) vanifica il sorpasso di “Pinturicchio” al 16′. Al 33′ decide un contestato rigore procurato e realizzato dal capitano.
Marcatori: 16´ Rossi (Gen); 42´ Amauri (Juv); 61´ Del Piero (Juv);
63´ Rossi (Gen); 77´ Del Piero (Juv)


Livorno-Bologna 0-1
Il Bologna prosegue il proprio momento magico e al “Picchi” batte il Livorno 1-0, conquistando la terza vittoria nelle ultime cinque partite. Decide una rete nel primo tempo di Marco Di Vaio, costretto poi ad abbandonare il campo a causa di un infortunio muscolare. I felsinei salgono a 28 punti in classifica, mentre il Livorno, sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere, rimane fermo a quota 23. Espulso Cosmi nella ripresa.
Marcatori: 22´ Di Vaio (Bol)

 

 


Milan-Udinese 3-2
Una doppietta di Huntelaar e un gol di Pato regalano al Milan la vittoria contro l’Udinese nell’insolito anticipo del venerdì della 24.ma giornata. Subito in gol i rossoneri con l’olandese che realizza al 7′. Poi entra Pato al posto di Mancini e sul finire del primo tempo mette a segno il 2-0. In pieno recupero Floro Flores accorcia le distanze. Ma nella ripresa è ancora Huntelaar ad andare a rete. A 5 minuti dalla fine arriva il 3-2 di Di Natale.
Marcatori: 7´ Huntelaar (Mil); 39´ Pato (Mil); 45´ Floro Flores (Udi);
57´ Huntelaar (Mil); 87´ Di Natale (Udi)


Napoli-Inter 0-0
L’Inter esce indenne dal San Paolo: finisce 0-0 contro il Napoli nel posticipo della 24.a giornata di A. Supremazia azzurra nel primo tempo, con Hamsik che prende la traversa e Julio Cesar che compie il miracolo su colpo di testa di Denis. La risposta nerazzurra con Muntari che colpisce l’incrocio dei pali dalla distanza. Più equilibrio nella ripresa: Pandev ha la grande occasione ma De Sanctis para. Subito dopo altro legno azzurro con Quagliarella.


Parma-Lazio 0-2
L’impaurita Lazio rivede la luce trovando la vittoria al termine di una partita decisamente brutta. Il gol di Stendardo da subito ragione a Reja che rilancia Ledesma, prova a recuperare Rocchi, impalpabile, e ritrova anche Zarate (suo il 2-0). Parma in fase involutiva. Protagonista negativo della gara l’arbitro De Marco, che non vede un gol regolarissimo di Floccari, con pallone che supera la linea di porta e viene deviato dal braccio di Paci.
Marcatori: 67´ Stendardo (Laz); 88´ Zarate (Laz)


Roma-Palermo 4-1
Continua il momento magico della Roma, che batte 4-1 il Palermo all’Olimpico e si riprende il secondo posto balzando a -6 dall’Inter, in attesa del match di domenica sera al San Paolo. Rosanero pericolosi con Miccoli e Migliaccio, poi al 33′ arriva il vantaggio con Brighi su deviazione di Bovo. Al 53′ il raddoppio di Baptista ancora su pasticcio di Bovo, al 62′ il tris di Brighi. Miccoli accorcia su rigore. Riise firma il 4-1 nel finale.
Marcatori: 33´ Brighi (Rom); 53´ Baptista (Rom); 63´ Brighi (Rom);
81´ rig. Miccoli (Pal); 84´ Riise (Rom)

Sampdoria-Fiorentina 2-0

Ancora senza Cassano, la Sampdoria allunga il suo momento estremamente positivo e ottiene, contro una Fiorentina spaesata e stanca, la quarta vittoria consecutiva. A spedire i viola nell’inferno di un punto negli ultimi cinque match disputati ci pensano Semioli e l’ex Pazzini. Il primo firma il gol del vantaggio blucerchiato con un colpo di testa deviato che non lascia scampo a Frey al 16′. Pazzo inzucca invece alla sua maniera il 2-0 al 40′.
Marcatori: 17´ Semioli (Sam); 41´ Pazzini (Sam)


Classifica
Inter 54; Roma 47; Milan 45; Napoli 39; Sampdoria 39; Juventus 38; Palermo 37; Cagliari 35; Genoa 35; Bari 32; Fiorentina 31; Parma 30; Chievo 29; Bologna 28; Lazio 25; Udinese 24; Catania 24; Livorno 23; Atalanta 21; Siena 16

Prossimo turno 21/02/2010
Atalanta-Chievo; Bari-Milan; Bologna-Juventus; Cagliari-Parma; Fiorentina-Livorno; Genoa-Udinese; Inter-Sampdoria; Palermo-Lazio; Roma-Catania; Siena-Napoli

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa