Telecom Italia Media ricorre alla Corte di giustizia dell’ Unione Europea per ottenere l’annullamento della decisione con cui, il 20 luglio scorso, la Commissione europea ha autorizzato Sky Italia a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre.
Con la decisione di far partecipare Sky all’ assegnazione, si modifica la precedente decisione con cui nel 2003 aveva imposto a Sky Italia di non partecipare alla gara per aggiudicare delle frequenze per il digitale terrestre sino al 31 dicembre 2011.
Le ricorrenti, si legge in una nota della Corte, sostengono che la decisione
“sarebbe, in concreto, viziata da sviamento di potere e difetto di motivazione. Inoltre la Commissione, violando le forme procedurali essenziali e travisando i fatti, avrebbe erroneamente individuato le circostanze eccezionali idonee a giustificare la modifica degli impegni inizialmente posti in capo a Sky. Infine, le ricorrenti lamentano il difetto di istruttoria e la carenza di motivazione della decisione“.
Attuallmente Sky Italia è sul digitale terrestre free con 2 canali tv, il primo è Cielo (canale 26 del DTT), che manda in onda 4 versioni di Sky Tg24, mentre il secondo è Real Time (canale 31 del DTT).
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…