Analisi+Auditel+Gruppo+Rai+2010%3A+confermata+leadership+in+prime+time+e+intera+giornata
movieteleit
/analisi-auditel-gruppo-rai-2010-confermata-leadership-in-prime-time-e-intera-giornata/amp/

Analisi Auditel Gruppo Rai 2010: confermata leadership in prime time e intera giornata

Concluso il 2010 si fabbo i bilanci in casa Rai, per l’ Auditel 2010 (2/1/2010-1/1/2011) che si conferma la leadership del Gruppo Rai sia in prime time con il 43,7% di share medio (+0,9% rispetto all’anno 2009), sia nell’intera giornata con una media del 41,3% di share (+0,7% vs. 2009).

Il vantaggio di Rai su Mediaset sale a +6,2% nella fascia di prima serata e a +3,7% nell’intera giornat, confermato da un anno record per gli ascolti televisivi, anno in cui la Platea TV nel suo complesso ha raggiunto una media di 9,8 milioni di telespettatori nelle 24 ore (record assoluto dalla nascita dell’Auditel) e 25,1 milioni in prima serata (eguagliando il record assoluto del 2004).

La performance di Rai era presente in uno scenario in rapida evoluzione e molto competitivo, soprattutto caratterizzato dal notevole aumento del numero dei canali televisivi e dal progressivo rafforzamento dei canali digitali specializzati (terrestri e satellitari, free e pay), che complessivamente sfiorano il 19% di share in prima serata e superano il 21% nelle 24 ore.

Nell’anno 2010, si segnalano gli ottimi risultati dei canali digitali specializzati della Rai che registrano una notevole crescita (+1,4% in prime time; +1,7% nell’intera giornata), da considerare ancora più significativi nelle aree “all digital” (ovvero quelle già definitivamente passate al digitale terrestre), banco di prova del nuovo scenario competitivo, in cui le performance dei canali specializzati Rai registrano un aumento vicino al +4% di share nell’intera giornata rispetto all’anno 2009. In tali aree digitalizzate, il Gruppo Rai è leader con 6 tra i 10 canali digitali gratuiti più visti.

Tra i canali generalisti si segnala:

Rai 1 conferma il primato anche nell’anno Auditel 2010, in prima serata (22,4% di share) per il settimo anno consecutivo con un vantaggio di +3,8 punti % rispetto a Canale 5, mentre nell’intera giornata (20,7% di share), portando a +1,9 punti di share il distacco sempre su Canale 5

Rai 2 in linea con quelli del 2009, sia in prime time (9,9% di share), fascia in cui Rai 2 è il terzo canale più visto nel ranking nazionale, sia nell’intera giornata (9,1%), con un vantaggio netto su Italia 1 di +1,1 punti % in prima serata e un sostanziale pareggio nelle 24 ore.

Rai 3 chiude l’anno Auditel 2010 con l’8,5% nell’intera giornata e il 9,1% di share in prime time, diventando in questa fascia il quarto canale nazionale più seguito.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa