Frankenweenie%2C+una+storia+a+cui+Tim+Burton+tiene+molto
movieteleit
/frankenweenie-una-storia-a-cui-tim-burton-tiene-molto/amp/

Frankenweenie, una storia a cui Tim Burton tiene molto

Il regista Tim Burton non vede l'ora che il pubblico possa vivere l'esperienza di Frankenweenie non solo perché si tratta di una storia che gli è cara, ma anche per via di tutti gli elementi che compongono il film e che lo rendono unico.

Il regista Tim Burton non vede l’ora che il pubblico possa vivere l’esperienza di Frankenweenie non solo perché si tratta di una storia che gli è cara, ma anche per via di tutti gli elementi che compongono il film e che lo rendono unico.

Sono soddisfatto perché tutte le varie componenti, fra cui i disegni originali, la stop-motion, il bianco e nero e il 3D, hanno contribuito a dare vita ad una creazione veramente originale“.

La produttrice Allison Abbate anticipa le aspettative del pubblico:

È un meraviglioso film per tutta la famiglia; allude ai vecchi film che tutti conosciamo, quindi i genitori apprezzeranno i riferimenti ai classici del cinema, e potranno assaporare ciò che amavano vedere da bambini. E poi, ovviamente, è la storia di un bambino desideroso di imparare nuove cose per capire se stesso e conoscere il mondo. I ragazzi si identificheranno nel personaggio e si appassioneranno alla sua vicenda“.

Quando Tim Burton ha originariamente concepito l’idea di Frankenweenie, lo ha immaginato come un lungometraggio in stop-motion. Ma a causa dei limiti imposti dal budget, nel 1984 ne ha fatto un cortometraggio live-action per Disney. All’epoca fu lo stesso Burton a realizzare i disegni dei personaggi da lui immaginati, e per questo lungometraggio animato ha utilizzato quei disegni originali, oltre ad altri creati appositamente per i nuovi personaggi del film. Molti di questi sono ispirati ai personaggi dei classici film horror degli anni ’30 e anche i nomi con cui li ha battezzati gli rendono omaggio.

Il Sig. Rzykruski, doppiato nella versione originale da Martin Landau, è un tributo a Vincent Price, il compianto attore noto per i suoi leggendari ruoli nei film horror La maschera di cera, Il mostro delle nebbie e L’esperimento del dottor K. Nel 1982 Price è stato la voce narrante di Vincent, il corto di sei minuti in stop-motion di Burton, che parla di un bambino che immagina di essere Vincent Price. In seguito Price ha recitato il ruolo dell’inventore nel film fantasy di Burton Edward mani di forbice, e quello è stato il suo ultimo ruolo sul grande schermo.

Burton ha sempre desiderato realizzare un lungometraggio di Frankenweenie. Da bambino amava guardare i vecchi film horror, in particolare Frankenstein ma l’elemento più importante è il suo personale coinvolgimento nella storia del ragazzo e del suo cane.

Frankenweenie è il tenero racconto di un bambino e del suo cane Sparky. Dopo aver inaspettatamente perso il suo adorato Sparky, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza per riportare in vita il suo amico, con qualche lieve variazione. Prova a nascondere la sua creazione, ma, quando Sparky esce di casa, i compagni di scuola di Victor, gli insegnanti e l’intera città scoprono che “tenere al guinzaglio una nuova vita” può essere mostruoso.

Frankenweenie arriverà nei cinema italiani il 17 gennaio 2013, distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa