%26%238216%3BI+cento+passi%26%238217%3B+di+Marco+Tullio+Giordana+in+TV+su+Rai+1
movieteleit
/i-cento-passi-film-marco-tullio-giordana-tv/amp/
Film

‘I cento passi’ di Marco Tullio Giordana in TV su Rai 1

In prima serata tv su Rai 1 va in onda il film I cento passi, thriller diretto da Marco Tullio Giordana e con Luigi Lo Cascio e Tony Sperandeo.

Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Tony Sperandeo e Lucia Sardo sono i protagonisti del film I cento passi, dramma biografico italiano del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana, che è la proposta per la prima serata tv di mercoledì 29 novembre 2023 di Rai 4, con il film in onda dalle ore 23:35, subito dopo lo speciale “Porta a Porta “di Bruno Vespa dedicato alle vittime di mafia. Interpretata anche da Paolo Briguglia e Andrea Tidona, la pellicola racconta la vita e la morte di Peppino Impastato, attivista siciliano che ha portato avanti la lotta alla criminalità organizzata tramite articoli sui giornali, una radio locale da lui fondata, e un impegno culturale e politico, finendo poi assassinato dalla mafia a Cinisi, in provincia di Palermo, il 9 maggio 1978, all’età di trent’anni appena compiuti.

Il titolo del film, forse il più importante nella produzione di Giordana e che ha segnato l’esordio cinematografico di Luigi Lo Cascio nel ruolo del protagonista, fa riferimento ai cento passi che separano, nel paesino siciliano di Cinisi, la casa del piccolo Peppino Impastato da quella del boss locale, Tano Badalamenti. Crescendo il giovane manifesta la sua ribellione nei confronti dello strapotere locale della mafia, partecipando a varie manifestazioni di protesta fino alla fondazione di una radio privata che mette in ridicolo lo stesso boss in persona (soprannominato Tano Seduto, monarca di Mafiopoli). Il clima si fa opprimente: se il padre cerca di farlo tacere, la madre e il fratello lo sostengono. Ma quando, nel ’77, si presenta alle elezioni comunali viene fatto tacere con il tritolo. Inizialmente gli inquirenti archiviano la sua morte come incidente sul lavoro, in seguito addirittura come suicidio. Dovranno passare vent’anni perchè la Procura di Palermo rinvii a giudio Tano Badalamenti per questo delitto. Efficace ritratto di una pagina vergognosa della storia italiana, che segna il ritorno in grande stile di un genere che sembrava essere stato bandito dal nostro cinema: il film d’impegno civile. Giordana affronta con profondità anche il tema struggente dei sentimenti, del conflitto familiare, che genera una guerra altrettanto dolorosa fatta di disobbedienza, disillusione, vergogna e lacerazioni del cuore.

“I cento passi” ha ricevuto diversi  riconoscimenti, fra i quali il premio per la migliore sceneggiatura a Venezia, un David di Donatello e un Nastro d’Argento.

Appuntamento in tv, dunque, con il film I cento passi mercoledì 29 novembre 2023 su Rai 4, in prima serata dalle ore 21:20, anche in streaming su RaiPlay.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa