I cento passi (2000)

TRAMA
Il titolo si riferisce ai cento passi che separano, nel paesino siciliano di Cinisi, la casa del piccolo Peppino Impastato da quella del boss locale, Tano Badalamenti. Crescendo il giovane manifesta la sua ribellione nei confronti dello strapotere locale della mafia, partecipando a varie manifestazioni di protesta fino alla fondazione di una radio privata che mette in ridicolo lo stesso boss in persona (soprannominato Tano Seduto, monarca di Mafiopoli). Il clima si fa opprimente: se il padre cerca di farlo tacere, la madre e il fratello lo sostengono. Ma quando, nel '77, si presenta alle elezioni comunali viene fatto tacere con il tritolo. Inizialmente gli inquirenti archiviano la sua morte come incidente sul lavoro, in seguito addirittura come suicidio. Dovranno passare vent'anni perchè la Procura di Palermo rinvii a giudio Tano Badalamenti per questo delitto. Efficace ritratto di una pagina vergognosa della storia italiana, che segna il ritorno in grande stile di un genere che sembrava essere stato bandito dal nostro cinema: il film d'impegno civile. Giordana affronta con profondità anche il tema struggente dei sentimenti, del conflitto familiare, che genera una guerra altrettanto dolorosa fatta di disobbedienza, disillusione, vergogna e lacerazioni del cuore.
Info Tecniche e Distribuzione
Data di Uscita ITA: Venerdì 1 Settembre 2000Uscita negli Stati Uniti: 17/06/2010 (San Diego Italian Film Festival)
Genere: Biografia, Crimine, Drammatico
Nazione: Italia - 2000
Formato: Colore
Durata: 114 minuti
Produzione: Rai Cinemafiction, Tele+, Titti Film, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) (supporo)
Distribuzione: Medusa
Titoli alternativi: Los cien pasos [Argentina], Os Cem Passos [Brasile], One Hundred Steps [Canada], 100 Schritte [Germania], Sata askelta [Finlandia], Les cent pas [Francia], Szaz lepes [Ungheria], Sto krokow [Polonia], 100 Steps [USA]
In HomeVideo: in DVD da Giovedì 3 Gennaio 2002 [scopri DVD e Blu-ray]
Cast e personaggi
Regia: Marco Tullio GiordanaSceneggiatura: Marco Tullio Giordana, Monica Zapelli, Claudio Fava
Fotografia: Roberto Forza, Stefano Paradiso
Scenografia: Franco Ceraolo
Montaggio: Roberto Missiroli
Costumi: Elisabetta Montaldo
Cast Artistico e Ruoli:

Peppino Impastato

Luigi Impastato

Felicia Impastato

Giovanni Impastato

Gaetano Badalamenti

Stefano Venuti

Salvo Vitale

Cugino Anthony

Cosima