Noah di Darren Aronosfky è stato bannato da molti paesi medio orientali per il ritratto che offre di un profeta di Allah, ossia Noè.
Non c'è un attimo di pace per Noah, il nuovo atteso film di Darren Aronofski sulla biblica storia del diluvio universale. Dopo aver duvuto fare un braccio di ferro per il cut finale con la Paramount, ora il regista assiste alla censura totale del suo film in molti paesi del Medio Oriente.
Secondo quanto riportato da THR, lo scorso Giovedì i censori degli Emirati Arabi, del Qatar e del Bahrain hanno dato comunicazione alla Paramount del divieto di rilasciare Noah nei loro paesi. Reazioni simili sono da attendersi anche da parte di Egitto, Giordania e Kuwait. Non a caso, proprio in Egitto, l'istituto Musulmano Al – Azhar ha fortemente condannato il film, rilasciando un comunicato in cui si legge:
Al-Azhar rinnova il suo rifiuto alla proiezione di qualsiasi produzioni che ritragga i profeti di Allah, e i messaggeri e i compagni del Profeta (Maometto, ndr). Perciò Al-Azhar annuncia il divieto per il film di prossima uscita incentrato sul profeta di Allah Noè. Che la pace sia con lui.
Al Azhar, nel suo comunicato ha continuato dicendo che:
Tutti i film di questo genere sono contrari alla fede e alle basi della Sharia (legge, ndr) Islamica.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…