Scary+Tales+%26%238211%3B+Il+lato+horror+delle+fiabe%2C+su+Sky+3D+dal+1+febbraio+2013
movieteleit
/scary-tales-il-lato-horror-delle-fiabe-su-sky-3d-dal-1-febbraio-2013/amp/

Scary Tales – Il lato horror delle fiabe, su Sky 3D dal 1 febbraio 2013

Su Sky 3D per la prima volta una serie splatter in 3d: Scary Tales - Il Lato Horror Delle Fiabe da venerdì 1 febbraio 2013. Otto famose fiabe scritte dai Fratelli Grimm con protagonisti genitori cannibali, uxoricidi, foreste infestate da belve pronte ad uccidere.

E’ il momento dell’horror-splatter in tutte le sue declinazioni, dal mondo vampriresco alla rivisitazione di classici delle fiabe: mentre in televisione hanno successo serie tv come C’era una volta, American Horror Story, The Walking Dead, al cinema sbancano i botteghini film come Hansel e Gretel 3D – Cacciatori di streghe. Non è da meno la piattaforma satellitare Sky, che su Sky 3D (canale 150) da venerdì 1 febbraio 2013, per quattro doppi appuntamenti consecutivi, trasmette in prima visione tv esclusiva, in prima serata, Scary Tales – Il lato horror delle fiabe, dove gli oggetti inanimati prendono vita e gli innocenti vengono puniti.

Prodotta da AXN con l’obiettivo di far risaltare in evidenza il loro lato più inquietante e spaventoso, Scary Tales – Il lato horror delle fiabe racconta, in versione horror-splatter, otto famose fiabe scritte dai Fratelli Grimm, le medesime che hanno accompagnato l’infanzia dei bambini di tutto il mondo: da Cenerentola a Biancaneve, passando per Hänsel e Gretel e Cappuccetto Rosso. I protagonisti, però, non sono dolci e innocenti fanciulle o paesaggi incantati, ma genitori cannibali, uxoricidi, foreste infestate da belve pronte ad uccidere tutto ciò che incontrano per la loro strada.

Scary Tales – Il lato horror delle fiabe è un mix di ricreazioni dei personaggi e di ambientazioni molto vivide e realistiche, raccontate con la messa in onda ogni settimana di un doppio episodio a cui si aggiungono su Sky 3D le interviste a noti esperti della letteratura per bambini come Vivid Maria Tatar e Kate Bernheimer. Inoltre, al termine di ogni appuntamento, il Canale propone un film horror.

Il primo appuntamento, venerdì 1 febbraio in prima serata alle ore 21.10, è con una Cappuccetto Rosso che mangia la sua nonnina, prima di essere divorata dal lupo mannaro, e con un misterioso Barbablù che uccide la moglie affettandola con la scure, per poi appenderla in cantina. A seguire, alle 22.10, il film Shark Night – Il lago del terrore.

Il secondo appuntamento, venerdì 8 febbraio in prima serata alle ore 21.10, è con Hansel e Gretel, che devono farsi furbi per raggirare un’affamata strega cannibale nel bosco e Cenerentola, che avrà il suo lieto fine con il Principe solo dopo aver ottenuto la sua vendetta contro le sorellastre. Il film a seguire sarà Fright Night – Il vampiro della porta accanto.

Nel terzo appuntamento, venerdì 15 febbraio in prima serata alle ore 21.10, le fiabe dell’orrore saranno Biancaneve, che, una volta sposato il suo Principe, mette in atto la sua vendetta verso la matrigna, bruciandola viva e Il Ginepro, una storia violenta, ricca di decapitazioni, cannibalismo e vendette. Il film horror a seguire sarà Priest, che concluderà la serata.

A concludere la serie, nel quarto ed ultimo appuntamento, venerdì 22 febbraio in prima serata alle ore 21.10, saranno un Pifferaio Magico che, infuriato con i cittadini per non avergli pagato il compenso per averli liberati dai topi, decide di rinchiudere tutti i bambini del villaggio in una caverna, e Rapunzel, che avrà un lieto fine con il suo Principe nonostante i tentativi della matrigna cattiva di ostacolarla. Al termine, alle 22.10, il film horror Piranha 3D.

Riassumendo, gli appuntamenti con Scary Tales – Il lato horror delle fiabe sono da venerdì 1 febbraio, tutti i venerdì alle 21.10, in prima visione tv su Sky 3D, canale 150 di Sky.

Venerdì 1 febbraio in prima serata alle ore 21.10
Cappuccetto Rosso – Barbablù. Chiude la serata il film Shark Night – Il vampiro della porta accanto.

Venerdì 8 febbraio in prima serata alle ore 21.10
Hansel e Gretel – Cenerentola. Chiude la serata il film Fright Night – Il lago del terrore.

Venerdì 15 febbraio in prima serata alle ore 21.10
Biancaneve – Il Ginepro. Chiude la serata il film Priest.

Venerdì 22 febbraio in prima serata alle ore 21.10
Il Pifferaio Magico – Rapunzel. Chiude la serata il film Piranha 3D.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

6 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

6 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

6 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

6 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

6 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

6 mesi fa