

‘7 Dicembre’ di John Ford a 70 anni dall’attacco di Pearl Harbor su Studio Universal
In occasione del 70o anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbour con la conseguente entrata degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, Studio Universal (Premium Gallery sul DTT) ha deciso di ricordare questo importante momento storico trasmettendo “7 Dicembre” di John Ford. L’appuntamento è per mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 20.30 con il film che […]
di Redazione / 06.12.2011
In occasione del 70o anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbour con la conseguente entrata degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, Studio Universal (Premium Gallery sul DTT) ha deciso di ricordare questo importante momento storico trasmettendo “7 Dicembre” di John Ford.
L’appuntamento è per mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 20.30 con il film che documenta la distruzione e la successiva ricostruzione della difesa americana in quell’area. Il film fu rimontato in una versione di circa 34 minuti e nel 1943 ottenne l’Oscar per la categoria miglior cortometraggio documentario (1944). Le autorità militari sequestrarono il materiale girato temendo di demoralizzare le truppe.
7 DICEMBRE
È il 7 dicembre 1941 quando le forze aereo-navali giapponesi attaccano la base navale statunitense di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. Nel corso dei bombardamenti, che durano pochi minuti, muoiono più di 2.000 americani tra civili e militari. Il giorno dopo gli Stati Uniti d’America dichiarano guerra al Giappone per poi estendere la dichiarazione di conflitto ai restanti paesi dell’Asse: Italia e Germania. Sottolinea Roosevelt
“Ritengo di farmi interprete della volontà del Congresso e del popolo quando affermo che non solo ci difenderemo fino all’ultimo ma faremo quanto necessario per essere sicuri che questa forma di tradimento non ci metta mai più in pericolo”.
Il cortometraggio documentario del 1943 “7 dicembre” (“December 7th”), diretto da John Ford, è interpretato da Walter Huston, Harry Davenport e Dana Andrews.