Sky Arte
Sky Arte

Sky Arte dedica alla fotografia di guerra una con tre prime visioni


In programmazione Conflict - Fotografi di guerra, Koudelka - Shooting Holy Lande A Wide Gaze.

Martedì 9 luglio Sky Arte dedica la serata alla fotografia di guerra con tre prime visioni.

Si inizia alle 21.15 con Conflict – Fotografi di guerra, il documentario diretto da Nick Fitzhugh dove alcuni famosi fotografi di guerra si raccontano: Pete Muller, Joao Silva, Donna Ferrato, Nicole Tung, Robin Hammond ed Eros Hoagland. I fotografi parlano nel documentario di come sono nate alcune delle loro fotografie più importanti scattate durante i conflitti a cui hanno assistito, e di come la loro professione abbia profondamente cambiato le loro vite.

Muller-WPP-Congo-13 [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]
Muller-WPP-Congo-13 [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]

Donna Ferrato [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]
Donna Ferrato [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]

Ogni fotografo protagonista testimonia le battaglie professionali e personali che ogni giorno intraprendono per far conoscere alla gente tutte le forme di conflitti del nostro tempo, nella speranza di rendere il mondo migliore. Guerre di religioni, violenze di gruppo, stupri, violenze psicologiche, conflitti all'interno delle pareti domestiche. Ogni scatto ha avuto un elevato prezzo in termini di rischio per la loro vita. Dopo aver visto tanta violenza, alcuni di loro hanno smesso di fare fotografia, altri continuano a chiedersi in che modo il loro lavoro possa essere utile.

A seguire alle 22.15, Sky Arte trasmette Koudelka – Shooting Holy Land, il documentario diretto dal fotografo, visual artist e regista israeliano Gilad Baram sull'arte e il metodo creativo del fotografo ceco Josef Koudelka che il regista, all'epoca suo assistente, ha seguito nel suo lungo viaggio attraverso Israele e Palestina dal 2008 al 2012. Cresciuto dietro la Cortina di ferro, Koudelka resta scosso dal muro costruito da Israele in Cisgiordania e decide di iniziare un progetto che lo porta in quella zona, dove il paesaggio è scolpito da muri di cemento e filo spinato. Quarant'anni dopo aver fotografato l'invasione sovietica a Praga, Koudelka viaggia attraverso la Terra Santa e il documentario mostra sia le immagini nate sul campo sia fotografie di archivio. In questo percorso ogni luogo diventa una "nuova foto di Koudelka", mostrando così il metodo di lavoro nonché la personale visione del mondo di uno dei maestri della fotografia contemporanea. 

Koudelka - Shooting Holy Land [credit: Copyright Gilad Baram; courtesy of Ufficio Stampa Sky]
Koudelka - Shooting Holy Land [credit: Copyright Gilad Baram; courtesy of Ufficio Stampa Sky]

E infine alle 23.30 va in onda A Wide Gaze diretto da Guido Pappadà, un documentario incentrato sulla vita e l'opera di Francesco Cito che nella sua città natale, Napoli, ha realizzato alcuni dei lavori più apprezzati e premiati, come quello sui contrabbandieri scafisti, sulla camorra e sui matrimoni. Cito ha inoltre realizzato alcuni tra i reportage di guerra più toccanti, dall'Afghanistan al Libano, passando per la Palestina, l'Iraq, il Kuwait e il Kossovo. Considerato tra i più grandi fotoreporter contemporanei, Cito è stato vincitore per ben due volte vincitore del World Press Photo.

A Wide Gaze - Francesco Cito [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]
A Wide Gaze - Francesco Cito [credit: courtesy of Ufficio Stampa Sky]

Conflict – Fotografi di guerra, Koudelka – Shooting Holy Lande A Wide Gaze in onda martedì 9 luglio su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) a partire dalle 21.15 sono disponibili anche suSky On Demand.

Impostazioni privacy