Young and Hungry
Young and Hungry

Young and Hungry – La comedy che non ti aspetti


Su ABC Family debutta 'Young and Hungry', comedy adorabile e divertente su una ragazza stonata ed esuberante che sogna di diventare la Julia Child del nuovo millennio.
Voto: 8/10

Avete presente Julia and Julia, il film con Meryl Streep Amy Adams? Vi ricordate quanto fosse adorabile il personaggio di Julie che, in un anno, cercava di ricreare tutte le ricette presenti nel tomo firmato dall'artista della cucina Julia Child? Ecco, Gabi Diamond (Emily Osment) sogna di diventare cuoca al punto da aver rinunciato al college per di percorrere la stessa strada di Julia Child e riempire la sua vita di piatti prelibati e, magari, uno stipendio che le eviti di abbandonare il suo appartamento e far finire, così, anche la sua coinquilina Sofia (Aimee Carrero) in mezzo ad una strada. Ecco perchè, con soli dodici minuti di parcheggio pagato, Gabi si presenta ad un colloquio per diventare la cuoca personale di Josh Kaminski (Jonathan Sadowski), un ricco trentenne. Purtroppo, però, al suo arrivo, Gabi scopre che a fare il colloquio c'è anche Michael Voltaggio, la star di master chef di cui è innamorato Elliot (Rex Lee), l'assistente di Josh. Quando sta per perdere le speranze, Gabi si imbatte nel padrone di casa che, euforico all'idea di chiedere la mano alla fidanzata Caroline (Mallory Jansen), si lascia irretire dal sapore del toast al formaggio della ragazza e le chiede di organizzare la cena per la proposta di matrimonio. Se la cena riuscirà a convincere Carolina a dire di sì Gabi avrà il posto. Purtroppo, però, le cose non vanno come previsto: Caroline lascia Josh poco prima della cena e, timorosa di perdere ogni possibilità, Gabi cerca di consolare il ragazzo con il cibo cucinato. Le sue doti di spalla su cui piangere, tuttavia, finiscono con il portare i due dove proprio non avevano immaginato.

Questa, brevemente, è la trama del pilot di Young & Hungry, comedy targata ABC Family che ci ha conquistati al primo sguardo. La protagonista del telefilm, Gabi, ha le caratteristiche proprie della pietra preziosa che le dà il cognome. E', infatti, una ragazza solare, che brilla in mezzo alle intemperie, che sa essere forte e dura quando ce n'è bisogno, ma anche malleabile e preziosa. La cosa più importante, però, dal momento che stiamo parlando di una comedy, è che Gabi fa morire dal ridere. Canta, pur essendo stonata; fa pipì nelle scarpe e si accuccia nel tentativo di scappare; sa sempre cosa cucinare per tirare su il morale e ha dei gusti musicali discutibili. E' una vera e propria forza della natura ed è adorabile grazie anche alle fattezze di Emily Osment. Ma il vero picco si raggiunge quando Gabi si trova a relazionarsi con gli altri. Dalla coinquilina Sofia che sogna di conquistare il mondo nel suo ruolo di assistente e porta caffé fino a Yolanda (Kym Whitley), la governante di Josh che costringe la ragazza a correre per il corridoio per poter entrare dalla porta di servizio. C'è anche spazio per Caroline, un'egocentrica ai massimi livelli, che ingrandisce gli occhi quando si parla di lei, come se fosse sorpresa che una persona tanto meravigliosa possa calpestare il mondo. E infine c'è Josh, adorabile e inquietante al tempo stesso, con una vera e propria fissazione per i propri capelli, che però nasconde lati molto fragili che emergono quando si tratta di parlare di Caroline.

Questo piccolo cast, riunito nello spazio circoscritto di un salone con angolo cottura – se si escludono i brevi scorsi del soggiorno di casa di Gabi – riesce senza alcuno sforzo apparente e catturare sin dalla prima scena lo spettatore, trasportandolo in un universo diegetico dove le risate la fanno da padrone e il tempo scorre con una velocità quasi disarmante. A questo si aggiunga l'appetito che viene guardando la protagonista preparare piatti che susciterebbero persino l'invidia di Antonio Cannavacciuolo. Prima di chiudere un cenno va fatto al cenno che viene rivolto ad Hunger Games, quando Gabi chiede a Sofia se stia vedendo ancora una volta Hunger Games, al che la ragazza risponde che "Hunger Games non si guarda, si studia".

Valutazione di Erika Pomella: 8 su 10
Impostazioni privacy