Fantafestival 2013: rassegna Spaghetti Horror
La web tv Spaghetti Horror sarà presente al Fantafestival 2013 con due serate dedicate al cinema di genere italiano degli anni sessanta e settanta: il programma.
di Redazione / 13.06.2013
Spaghetti Horror, la web tv italiana dedicata agli appassionati dell'horror e della fantascienza, sarà presente alla XXXIII edizione del Fantafestival con due serate dedicate al cinema di genere italiano degli anni sessanta e settanta. La rassegna sarà ad ingresso gratuito e si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 giugno, a partire dalle 17.00, presso il Cinema Trevi.
Registi come Riccardo Freda, Mario Bava, Lucio Fulci e Ruggero Deodato, che interverrà per presentare il suo Camping del Terrore, rappresentano i maestri del genere, studiati in tutto il mondo e amati da registi quali Martin Scorsese e Quentin Tarantino. Sabato 15 alle 17.00, il film di Ruggero Deodato Camping del terrore verrà preceduto da una presentazione della retrospettiva alla presenza dei Direttori del Fantafestival, Adriano Pintaldi e Alberto Ravaioli, Gabriele Pacio e del regista Ruggero Deodato.
Per l'occasione, Spaghetti Horror TV distribuirà il primo numero del suo magazine mensile free-press che avrà news, approfondimenti e una locandina significativa del cinema cult di genere. E' possibile seguire la programmazione della Web Tv su spaghettihorror.it. Ogni giorno dalle 17.00 cinque titoli di genere e, nella sezione Magazine, articoli e notizie sulle ultime uscite di film e serie tv.
Questi i film in programma:
Venerdì 14 giugno 2013
ore 17.00: Danza Macabra (1963)
Regia: Anthony M. Dawson
ore 19.00: Ercole al centro della Terra (1961)
Regia: Mario Bava
ore 21.00: Il coltello di ghiaccio (1972)
Regia: Umberto Lenzi
Sabato 15 giugno 2013
ore 17.00: Camping del terrore (1987)
Regia: Ruggero Deodato
ore 19.00: Estratto dagli archivi segreti della polizia (1972)
Regia: Riccardo Freda
ore 21.00: Non si svezia un paperino (1972)
Regia: Lucio Fulci